Seguici su

Cucina in TV

La ricetta delle orecchiette con cime di rapa Benedetta Parodi

Il piatto simbolo della cucina pugliese da preparare con la ricetta di Benedetta Parodi

La ricetta delle orecchiette con cime di rapa Benedetta Parodi

La ricetta delle orecchiette con cime di rapa è un must della cucina pugliese, il piatto per la quale è conosciuta forse in tutto il mondo. Se la ricetta originale è risaputa in quanto risultato di una lunga tradizione, oggi vi consigliamo di provare la versione di Benedetta Parodi proposta in una puntata dei Menù di Benedetta.

Gli ingredienti del piatto sono noti: orecchiette – ovvero il formato di pasta pugliese più noto – cime di rapa, acciughe, aglio, olio e peperoncino. Non manca il pangrattato, il quale in questa versione della pietanza viene unito, a seguito di tostatura, al termine.

La storia delle orecchiette trae la sua origine nel Medioevo, durante la dominazione normanno-sveva nella zona di Sannicandro di Bari. Pronti per correre in cucina? Buon lavoro!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172580/le-orecchiette-con-le-cime-di-rapa-con-la-ricetta-semplice”][/related]

Ingredienti

250 gr cima di rapa
sale qb
250 gr di orecchiette
2 spicchi di aglio
olio di oliva extravergine o olio evo
peperoncini qb
acciughe o alici sott’olio qb
pane grattugiato o pangrattato qb

Preparazione

Come prima operazione pulite le cime di rapa, quindi portate a bollore in una pentola capiente dell’acqua. Giunta ad ebollizione, salatela e buttatevi le orecchiette. Dopo un paio di minuti aggiungete anche la pasta. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/155426/orecchiette-con-cime-di-rapa-e-salmone-la-ricetta-semplice-e-sfiziosa”][/related]Mentre quest’ultima cuoce, in un tegame capiente versate l’aglio insieme ad abbondante olio e peperoncino a piacere.

Fate rosolare bene il tutto facendo sciogliere le acciughe. Mentre il soffritto cuoce, in una padella a parte mettete invece a tostare il pangrattato con poco olio.

Scolate la pasta insieme alle cime di rapa e tuffatele nella padella con il soffritto di aglio, olio e acciughe. Ripassate la pasta per qualche istante, quindi completate spargendo sopra il pangrattato. Servite ben calda.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...