Seguici su

Ortaggi

La ricetta della pasta con asparagi e pomodorini per un primo semplice

Un primo piatto adatto alla primavera: la pasta con asparagi e pomodorini è semplice e gustosa

La ricetta della pasta con asparagi e pomodorini per un primo semplice

La pasta con asparagi e pomodorini costituisce, oltre che una ricetta primaverile, anche un primo semplice e leggero da concedersi durante la bella stagione.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210692/pasta-alla-carbonara-con-asparagi-ricetta”][/related] Siamo soliti abbinare gli asparagi alle uova o ai piselli ma dando una possibilità ai pomodorini, magari freschi e gustosi, potrete assaporare un sughetto pronto a conquistare, e con il minimo sforzo.

La ricetta della pasta con asparagi selvatici e pomodorini non richiede che pochi ingredienti e, proprio per questo, dovranno essere di qualità: prediligete delle materie prime freschissime, magari appena raccolte, ed una pasta che tenga bene la cottura e che risulti all’altezza della situazione.

Una variante? La pasta tonno asparagi e pomodorini, pura goduria!

Ingredienti

320 gr di pasta
1 mazzetto di asparagi
200 gr di pomodorini pachino
1 cipollotto fresco
Olio extra vergine di oliva
Prezzemolo fresco

Preparazione

Pulite bene gli asparagi: eliminate la parte terrosa e più dura alla base del gambo e metteteli a lessare in un pentolino stretto e dalle pareti alte in modo che la base rimanga sotto e le punte in alto (cuoceranno grazie al vapore non sfaldandosi). [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198234/pasta-asparagi-salsiccia-ricetta”][/related]Una volta cotti, scolate gli asparagi e tagliateli a pezzetti. Affettate a rondelle il cipollotto e mettetelo a soffriggere in un tegame con dell’olio extra vergine di oliva. Una volta appassito, unite i pomodorini tagliati a pezzetti e fateli cuocere per 5-6 minuti, quindi aggiungete gli asparagi, regolate di sale e pepe e spolverate a piacere con del prezzemolo fresco tritato.

Fate cuocere il sughetto di asparagi e pomodorini in padella ancora per 5 minuti. Adesso mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata. Una volta cotta al dente, scolatela nel tegame contenente il condimento e fatela insaporire bene. Trasferite nei piatti da portata e servite ben calda spolverando a piacere con del prezzemolo tritato e del grana grattugiato.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...