Seguici su

Dolci

Come fare una crostata decorata

Scopriamo insieme come preparare una perfetta crostata decorata e le regole che si devono seguire per non sbagliare.

Come fare una crostata decorata

Le crostate decorate sono uno dei dolci più in voga del momento, sono bellissime e si possono farcire e guarnire in tanti modi diversi. Il segreto per fare delle crostate decorate a regola d’arte è utilizzare una pasta frolla rigorosamente senza lievito e che presenta un equilibrio tra grassi e carboidrati, inoltre bisogna infornare l’impasto dopo un riposo in frigorifero, che è essenziale per mantenere la forma perfetta. Queste crostate richiedono un po’ più pazienza, ma vedrete che ogni sforzo sarà ampiamente ripagato.

Ingredienti

    250 gr di farina
    100 gr di zucchero a velo
    30 gr di maizena
    1 uovo
    180 gr di burro
    Scorza di limone grattugiata
    Marmellata o crema di nocciole

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227756/crostata-con-crema-namelaka-al-cioccolato-la-ricetta-golosa”][/related]

Preparazione

Mettete il burro freddo a pezzettini e la farina nel mixer, impastate fino ad avere un composto sabbioso.

Unite quindi l’uovo, la maizena, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata. Impastate, sempre nel mixer, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, appiattitela e avvolgetela con la pellicola trasparente, poi fate riposare in frigorifero per 40 minuti circa.

Stendete la pasta frolla con un mattarello su una spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo centimetro. Mettete l’impasto su una teglia per crostate perfettamente imburrata e infarinata, pressate bene lungo i bordi e versate il ripieno. Potete mettere la marmellata o la crema di ciocciole.

Mettete la teglia in frigorifero e nel frattempo dedicatevi alle decorazioni. Potete preparare delle strisce oppure dei cuoricini, dei fiorellini o altri decori, magari utilizzando gli stampi per il cake design ma anche i mattarelli di legno con intarsi che sono molto belli.

Disponete le decorazioni di frolla sulla crostata e poi ponetela di nuovo in frigorifero per circa un’ora. Trascorso il tempo di riposo coprite la crostata con la carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, poi togliete la carta da forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Fate raffreddare la crostata e poi estraetela dallo stampo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227575/crostata-con-crema-pan-di-stelle-ricetta”][/related]

Foto | pixabay



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...