Seguici su

Cucina in TV

Risotto carciofi, calamari e pesto: la ricetta di Cotto e Mangiato

Uno sfizioso risotto a base di prodotti di stagione: direttamente da Cotto e Mangiato, seguite la ricetta facile

Risotto carciofi, calamari e pesto: la ricetta di Cotto e Mangiato

Se seguite Cotto e Mangiato, probabilmente non vi sarà sfuggita la ricetta del risotto carciofi, calamari e pesto. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228108/risotto-mimosa-con-uova-e-carciofi-la-ricetta-gustosa”][/related]Un primo piatto cremoso, ricco di gusto, nel quale i carciofi, ortaggi di stagione, vengono accompagnati dal pesce e dal condimento più caro alla cucina ligure.

Il risotto carciofi, calamari e pesto si presta al pranzo in famiglia così come a quello con gli amici. La sua particolarità lo rende adatto anche ad occasioni più formali: tenetelo a mente in vista di anniversari o ricorrenze speciali.

Oltre che il classico riso per risotti, potreste optare per il riso venere o il riso basmati mentre una variante da non perdere, è la ricetta del risotto carciofi, calamari e gamberi.

Ingredienti

180 gr di riso
2 carciofi a fettine
50 gr di cipolla tritata
150 gr di calamari a rondelle
50 gr di formaggio grattugiato
q.b. di vino bianco
q.b. di olio Evo
q.b. di sale

Preparazione

Pulite bene i carciofi eliminando parte del gambo, le foglie esterne dure, le punte e il fieno interno. Tagliateli a spicchi sottili e conservateli in una ciotola contenente acqua acidulata con succo di limone. Adesso dedicatevi ai calamari. Puliteli bene e tagliateli a fette.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/199554/risotto-fave-carciofi-ricetta”][/related] Versate in una padella capiente dell’olio extra vergine di oliva, unite la cipolla tritata e fatela ben rosolare. Non appena appassita, aggiungete i carciofi. Fateli insaporire, quindi sfumateli con il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete quindi i calamari e fateli rosolare.

Unite per ultimo il riso ed il brodo, e regolate di sale e pepe. Non appena cotto il riso, allontanate la pentola dalla fiamma e mantecate aggiungendo il formaggio grattugiato ed il brodo. Servite caldo nei piatti fondi decorando con del pesto in superficie.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...