Seguici su

Cucina in TV

Masterchef 8: vince Valeria Raciti con la guancia di vitello con gambero rosso

La siciliana Valeria si è aggiudicata la vittoria: ha trionfato a Masterchef 8 con un menù sorprendente

Masterchef 8: vince Valeria Raciti con la guancia di vitello con gambero rosso

Valeria Raciti, siciliana, 30 anni ha vinto l’ottava edizione di Masterchef Italia sovrastando gli altri due finalisti, Gilberto e Gloria, con un menù il cui piatto forte è stato sicuramente quello che lei ha soprannominato “A volte gli opposti si attraggono, ovvero una guancia di vitello con gambero rosso crudo.

Voglia di emulare l’appena incoronata vincitrice del cooking show più seguito d’Italia? Ecco la ricetta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.tvblog.it/post/1645201/masterchef-italia-2019-finale-anticipazioni-diretta-vincitore?refresh_cens”][/related]

Ingredienti

2 bicchieri Marsala
4 spicchi Aglio
5 Scalogni
Brodo vegetale di sedano, carote e cipolle
4 rametti Timo
4 rametti Rosmarino
4 foglie Salvia
1/2 Porro
2 Pomodori San Marzano
1 cucchiaio Concentrato di pomodoro
8 Gamberi rossi grandi
Fondo bruno
Germogli misti
Carote gialle, arancioni, rosse e viola
Ravanelli
Daikon
Sedano rapa
Aceto di vino bianco
Olio evo
Sale
Pepe

Preparazione

Iniziate dalla pulizia delle guance: rosolatene gli scarti in un tegame con dell’olio. Aggiungete gli spicchi di aglio, lo scalogno tritato e fate rosolare fino a doratura. A questo punto unite il marsala e lasciate evaporare, quindi mettete in pentola il mazzetto di erbe aromatiche e regolate di sale. Diluite con il brodo e proseguite la cottura su fiamma non troppo alta con il coperchio poggiato avendo cura di controllare di tanto in tanto lo stato di cottura e di unire del brodo, se serve. Cotte le guance, tagliatele a pezzi in modo da creare dei parallelepipedi. Fatele scaldare nuovamente nella padella precedente contenente il loro fondo di cottura.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227940/dolce-al-cavolfiore-la-ricetta-di-masterchef-8″][/related]

Pulite i gamberi: con le loro teste ed i carapaci preparate la bisque, mettete da parte le loro code. Affettate le verdure, fate rosolare in un tegame l’aglio, aggiungete lo scalogno, il porro, i pomodori, il concentrato ed unite infine gli scarti dei gamberi tenuti da parte. Fate rosolare ed aggiungete il Marsala. Non appena sarà evaporato, unite in pentola l’acqua e fate cuocere su fiamma non troppo alta. Fate cuocere fino a quando il composto si sarà ridotto di circa la metà, filtratelo e rimettete sul fornello. Unite il fondo bruno e fate ridurre fino ad ottenere una sorta di sciroppo.

Dedicatevi, adesso, all’insalata: affettate le carote, il daikon ed il sedano rapa con una mandolina. Tagliatele con un coppapasta tondo del diametro simile a quello delle carote e affettate i ravanelli con tutta la buccia. Conditeli con olio, sale e aceto di vino bianco. Assemblate il piatto: ponete su di esso la guancia posizionando sopra il gambero e, parallelamente, l’insalata e i germogli. Bagnate la guancia con la bisque.

Photo | Sky



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...