Seguici su

Dolci

La ricetta della scarcella molfettese da fare a Pasqua

Tra i dolci di Pasqua della tradizione regionale, provate la scarcella molfettese, è deliziosa

La ricetta della scarcella molfettese da fare a Pasqua

Conoscete la ricetta della scarcella molfettese? Tra i dolci pasquali della tradizione tipici della città, si tratta di una preparazione di origine povera che ancora oggi viene realizzata in vista della festa.

Non è di certo un dolce semplice da portare in tavola, anzi: richiede diverse fasi e preparazioni parallele da riunire poi in un unico prodotto ma, una volta concluso il lavoro, la soddisfazione non può che essere grande.

La scarcella pugliese, molfettese nello specifico, si può realizzare con ammoniaca o senza e risulta veramente deliziosa. Non ne esiste una ricetta originale: ogni famiglia vanta la propria versione. Unico comune denominatore è però la forma che, seppur possa variare – campana, cuore, colomba – richiama sempre i simboli della Pasqua. E’ solitamente decorata con una glassa di zucchero, la cosiddetta ghiaccia reale, e con tante codette di zucchero pronte a regalare un tocco di allegria.
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/155494/la-ricetta-della-scarcella-pasquale-da-fare-con-il-bimby”][/related]

Ingredienti della scarcella molfettese

    1 kg di farina
    8 tuorli
    400 gr zucchero
    200 gr olio evo
    2 bustine vanillina o buccia di limone se la gradite
    1 bustina di lievito in polvere
    latte quanto basta

Per la pasta reale

    8 albumi
    400 mandorle lessate e sbucciate
    scorza di limone

Per il ripieno

    marmellata di amarene o ciliegie

Per la copertura

    3 buste di zucchero a velo da 125 gr
    zuccherini ed ovetti colorati

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197949/scarcelle-pugliesi-pasqua-ricetta”][/related]

Preparazione della scarcella molfettese

Iniziate dalla base: montate i tuorli con lo zucchero e l’olio fino ad ottenere un composto spumoso. Unite la farina, il lievito, la vaniglia ed il latte, tanto quanto ne basta per ottenere un impasto della consistenza tipica della pasta frolla. Lasciate il panetto a riposare a temperatura ambiente.

Passate alla pasta reale: frullate le mandorle fino ad ottenere una farina finissima. Unite la scorza di limone e lo zucchero ed infine gli albumi montati a neve ferma ed incorporati con delicatezza per non farli smontare.

Riprendete la pasta frolla, stendetela e ritagliatela a piacere. Copritela con uno strato di pasta reale e con uno di marmellata – lasciando libero un cm dal bordo – e ponete sopra un secondo strato di frolla. Sigillatene bene i bordi. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C fino a doratura.

Adesso passate alla glassa: mescolate ogni busta di zucchero a velo con 2-3 cucchiai di acqua fino ad ottenere una pastella molto densa. Fatela colare sulle scarcelle e decorate a piacere con degli zuccherini. Fate solidificare la glassa e gustate.

Via | Ilovemolfetta

Photo | Via Pinterest di Ro.sa



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...