Seguici su

Cucina in TV

Erbazzone emiliano, la ricetta pasquale di Alessandra Spisni

Perfetto per Pasqua e Pasquetta, ecco come preparare l’erbazzone emiliano ideale per l’antipasto o per una scampagnata

Erbazzone emiliano, la ricetta pasquale di Alessandra Spisni

Che ne dite, in vista di Pasqua (o Pasquetta) di realizzare la ricetta dell’erbazzone emiliano?
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228442/torta-pasqualina-senza-spinaci-la-ricetta-facile”][/related]
Torta salata che si sposa perfettamente con la festa, si tratta di una preparazione rustica adatta anche alle scampagnate primaverili.

La ricetta dell’erbazzone reggiano (o emiliano che sia), fa parte della tradizione gastronomia del nostro Paese: non sarebbe primavera senza.

Ecco gli ingredienti e la ricetta originale dell’erbazzone proposto da Alessandra Spisni (chi meglio di lei) durante una puntata della Prova del cuoco.

Ingredienti

300 gr di farina 00
70 gr di strutto
1 Kg di verdure miste (cicoria, bietole, spinaci)
1 cucchiaio di lardo tritato
50 gr di formaggio grattugiato
4 uova
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
acqua fredda qb
sale e pepe
noce moscata

Procedimento

Versate la farina setacciata in una ciotola ed unite lo strutto ed il sale. Lavorate bene con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi iniziate ad unire poco per volta l’acqua fredda. Impastate bene: dovrete ottenere un panetto sodo e liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e fatelo riposare in frigo per almeno trenta minuti. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/39133/la-ricetta-dellerbazzone-emiliano-originale”][/related]

Nel frattempo fate lessare per qualche minuto le erbette miste in acqua bollente salata. Scolatele e tritatele grossolanamente con un coltello. Trasferitele in una padella insieme al lardo e fatele saltare per qualche minuto ancora. Regolate di sale e pepe e insaporite con il prezzemolo tritato e la noce moscata. Fate raffreddare, quindi aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, il sale ed il pepe. Mescolate.

Adesso riprendete la pasta dal frigo e stendetela con un mattarello ottenendo due dischi (uno leggermente più grande dell’altro). Con il primo rivestite una tortiera precedentemente imburrata avendo cura di coprire sia il bordo che i lati. Versate sopra il ripieno di erbe e uova e livellate bene. Coprite con l’altro disco di pasta, sigillate bene i bordi e praticate dei fori con uno stuzzicadente o con i rebbi di una forchetta. Spolverate la superficie a piacere con del formaggio grattugiato e del prezzemolo tritato e fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...