Seguici su

Dolci

Come preparare i tartufi al pistacchio e cioccolato bianco

Piccoli sfizi perfetti per soddisfare la voglia di dolce ma senza esagerare, ecco la ricetta dei tartufi al pistacchio e cioccolato bianco

Come preparare i tartufi al pistacchio e cioccolato bianco

Cosa c’è di più goloso (e calorico) dei tartufi al pistacchio e cioccolato bianco? Piccole delizie da gustare in qualsiasi momento della giornata, si realizzano con pochissimi ingredienti, ma sono pronti a soddisfare la voglia di buono come pochi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227617/tartufi-al-caramello-e-burro-salato-di-pierre-herme-la-ricetta”][/related]

Un tartufo al pistacchio e cioccolato come questo non può che mettere a dura prova ogni goloso. Incalcolabili le calorie di queste praline al pistacchio: concedetevene una senza pensarci troppo su.

Le palline al pistacchio e cioccolato bianco che ne vengono fuori sono a prova di principiante ma, per un risultato eccezionale, utilizzate delle materie prime di grande qualità.

Da fare necessariamente in anticipo, osservate il periodo di riposo in frigo, ne vale della buona riuscita di questi dolcetti. Perfetti da concedersi dopo pranzo o cena, magari insieme al caffè, ecco la ricetta facile.

Ingredienti

200 gr di panna da cucina
1-2 cucchiai di crema di pistacchi
400 gr di cioccolato bianco
granella di pistacchi qb

Preparazione

Spezzettate il cioccolato bianco in una ciotola e ponetela a bagnomaria. Fate fondere il cioccolato dolcemente e con attenzione, evitando di farlo bruciare. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196092/tartufi-alla-crema-di-pistacchio-ricetta”][/related]Una volta quasi liquido unite la panna e fate scaldare ancora, fino ad ottenere un composto fluido.

Aggiungete adesso la crema di pistacchi e mescolate per farla incorporare completamente.

Adesso allontanate dalla fiamma e fate raffreddare a temperatura ambiente. Trasferite in frigo e fate riposare per 3-4 ore o, meglio, tutta la notte.

Trascorso tale lasso di tempo, riprendete il composto e create delle palline delle stesse dimensioni. Passatele nella granella di pistacchio e conservatele in frigo fino al momento di gustarle.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...