Seguici su

Ricette Secondi piatti

Come preparare la frittata di borragine e ricotta

Un secondo piatto vegetariano adatto alla primavera: la frittata di borragine e ricotta è gustosa e nutriente

Come preparare la frittata di borragine e ricotta

Tra le ricette primaverili più sfiziose c’è quella della frittata di borragine e ricotta, un secondo piatto gustoso, adatto al pranzo di tutta la famiglia e perfetto anche per preparare dei ricchi panini con ortaggi grigliati, salumi o formaggi per i picnic all’aria aperta.

Tra le ricette con la borragine da poter realizzare durante la primavera, quella di questa frittata di borragine al forno (ma anche fritta, a seconda delle preferenze) risolve gli inviti dell’ultimo minuto. Si può servire a cubotti anche come antipasto. La ricetta vegetariana del piatto si può sempre variare in base ai gusti: ottima è, ad esempio, la frittata di borragine con salsiccia o quella con zucchine.

Date una possibilità a questo piatto rustico con borragine, non lo lascerete più.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193096/ravioli-borragine-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/2 kg di borragine
4 uova
150 gr di ricotta fresca
50 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe
olio di oliva qb

Preparazione

Lavate bene la borragine, quindi fatela lessare in acqua bollente salata per una decina di minuti. Scolatela e strizzatela, quindi tritatela con il coltello su un tagliere pulito.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226990/la-ricetta-della-frittata-al-cavolo-nero”][/related] Adesso, in una ciotola capiente, versate la ricotta fresca e lavoratela per qualche istante con una forchetta, fino ad ottenere una crema.

Unite il parmigiano e mescolate per incorporarlo, quindi unite per ultime le uova, una alla volta e man mano che la precedente viene assorbita dall’impasto. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Regolate di sale e pepe e versate in una teglia da forno un filo di olio. Versatevi il composto e livellate, quindi trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 20-25 minuti.

Una volta pronta, tirate fuori dal forno, prelevate la frittata dalla teglia e servitela su un vassoio tagliata o meno a cubotti, quando è ancora calda.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...