Seguici su

Cuochi e Chef

La ricetta delle carote al forno di Marco Bianchi

Un contorno leggero ma sfizioso adatto al pranzo ed alla cena: le carote al forno piacciono anche ai bambini

La ricetta delle carote al forno di Marco Bianchi

Cosa si nasconde dietro le carote al forno di Marco Bianchi? [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226944/bastoncini-di-carote-al-forno-ricetta”][/related]Semplicemente una ricetta alla portata di tutti che si realizza senza dover ricorrere a chissà quale ingrediente.

Un contorno sano, leggero, perfetto per accompagnare qualsiasi secondo, anche vegetariano o vegan. Le carote al forno sono facilmente digeribili e sfiziose, fanno bene alla salute e sarebbe un vero peccato non portarle in tavola. Indicate sia per pranzo che per cena, rientrano tra le verdure al forno alle quali Marco Bianchi ci ha abituato (avete provato le sue zucchine?).

Da poter aromatizzare con qualsiasi spezia ed erba aromatica, l’autore della ricetta le preferisce (e consiglia) con timo e rosmarino. Se avete deciso di coccolarvi con una cena leggera, le carote al forno non possono che costituirne il completamento ideale: curcuma, curry, prezzemolo, menta, maggiorana sono solo alcune delle proposte per un’aromatizzazione al top.

Ingredienti delle carote al forno

carote qb
olio extra vergine di oliva qb
sale qb
timo e rosmarino

Preparazione delle carote al forno

Se provenienti da agricoltura biologica, non pelatele, altrimenti sciacquate le carote e raschiatele con un coltello o con un pelapatate.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202577/chips-carote-forno-ricetta”][/related] Adesso posizionatele su un tagliere e tagliatele a metà nel senso della lunghezza con un coltello affilato.

Effettuata tale operazione, tagliatele ancora a metà. Rivestite una teglia con della carta forno e posizionatevi le carote. Conditele con olio extra vergine di oliva e sale. Spolveratele con delle spezie o erbe a piacere, come il timo ed il rosmarino.

Trasferitele adesso in forno caldo per 20-25 minuti a 220°C.

Trascorso tale lasso di tempo, tirate fuori la teglia dal forno e servite le carote, ben calde, da sole o insieme al secondo prescelto.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...