Seguici su

Cucina in TV

La ricetta della crostata ricotta e amarene di Benedetta Parodi

Una delle crostate più amate: provatela con un delizioso ripieno di ricotta e amarene, è insuperabile

crostata ricotta e amarene

La ricetta della crostata ricotta e amarene di Benedetta Parodi è uno di quei must che non passano mai di moda. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202187/crostata-ricotta-amarene-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]L’abbinamento tra la crema di ricotta e la marmellata di amarene non smette mai di stupire, ed anche in questo caso non delude.

Quello che ne viene fuori è un dolce per la colazione o per l’ora del tè, anche se riscuote grande successo anche alla fine dei pasti.

La crostata ricotta e amarene si può preparare con quelle sciroppate e può essere inserita in un qualsiasi menù romano (sappiamo bene quanto il dolce sia tipico della città, specie nella sua variante con le visciole).

Ma tornando alla ricetta, procuratevi della pasta frolla già pronta o fatela in casa (è semplicissima) quindi mettetevi all’opera. Una crostata di ricotta come questa non si mangia tutti i giorni!

Ingredienti

1 rotolo e 1/2 di pasta frolla
confettura di amarene qb
500 gr di ricotta vaccina
200 gr di zucchero
1 uovo
zucchero a velo qb

Preparazione

Versate la ricotta all’interno di una ciotola e mescolatela con lo zucchero con l’aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Unite l’uovo e incorporate anche questo. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179830/crostata-ripiena-crema-amarene-ricetta-semplice”][/related]Tenete il composto ottenuto da parte mentre vi dedicate a rivestire uno stampo tondo da crostata con un rotolo di pasta frolla avendo cura di coprire anche i bordi. Bucherellatelo con una forchetta e ricoprite con uno strato di marmellata di amarene. Versate sopra la crema di ricotta creando uno strato omogeneo.

Prendete il mezzo rotolo di pasta frolla rimasto e ricavatene delle strisce della stessa larghezza.

Decorate la superficie della crostata con una griglia di pasta frolla e fate cuocere la crostata in forno caldo a 180-190° per circa 40 minuti.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...