Seguici su

Cucina in TV

La ricetta dei pancake di zucchine di Simone Rugiati

I pancake di zucchine, facili e veloci da preparare, con la ricetta di Simone Rugiati per un successo assicurato

La ricetta dei pancake di zucchine di Simone Rugiati

Tra le ricette estive da provare, quella dei pancake di zucchine di Simone Rugiati è imperdibile.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213373/i-pancake-alle-zucchine-e-ricotta-con-la-ricetta-sfiziosa”][/related] Delle frittelle di zucchine intriganti e gustose, realizzate in poche mosse e senza alcuna difficoltà ma adatte a portare in tavola un tocco di novità, per un pranzo, una cena o semplicemente un brunch diversi dal solito.

Non sono esattamente dei pancake salati di zucchine light, ma con qualche piccolo accorgimento, si possono ridurre di poco le calorie. Potreste, ad esempio, sostituire le uova con delle patate lesse e schiacciate, oppure il latte intero con quello scremato, e così via.

Se, invece, volete realizzare dei pancake di zucchine senza lievito, sostituitelo con mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio: si gonfieranno ugualmente. I pancake di zucchine piacciono molto anche ai bimbi: ecco la ricetta facile per farli anche se non vi siete mai cimentati.

Ingredienti

2 uova
2 bicchieri latte intero
2 cucchiai farina tipo 00
2 cucchiaini lievito istantaneo
2 fiori di zucca
1 zucchina
semi di papavero
una noce di burro

Preparazione

Iniziate la preparazione dei pancake di zucchine versando all’interno di un mixer le uova, il latte e la farina 00 setacciata insieme al lievito.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181345/pancake-vegan-salati-brunch-domenica”][/related] Mescolate bene fino ad ottenere una pastella densa e liscia. Mentre questa riposa, lavate bene le zucchine, eliminatene le estremità e tagliatele a julienne. Pulite anche i fiori eliminando il gambo e prelevando i pistilli esterni.

Unite la zucchina all’impasto ed amalgamatela perfettamente. Versate il burro all’interno di una padella antiaderente e, una volta sciolto, passate i fiori nella pastella, trasferiteli nella padella e fateli cuocere per circa un minuto. Unite il resto della pastella, spolverate con i semi di papavero e fate cuocere completamente e da ambo i lati. Gustate caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...