Seguici su

Cucina in TV

La ricetta della torta di albicocche di Cotto e Mangiato

Ora che sono di stagione sarebbe un peccato non utilizzarle: ecco come preparare la torta di albicocche di Cotto e Mangiato

La ricetta della torta di albicocche di Cotto e Mangiato

Tra le ricette dei dolci estivi, quella della torta di albicocche di Cotto e Mangiato è perfetta per una colazione da campioni.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212319/torta-bassa-albicocche-ricetta”][/related] Immaginate di svegliarvi al mattino e di gustarla insieme al latte o al caffè: fare un pieno di energie in modo così goloso è quanto di più allettante si possa sperare.

Questa torta soffice alle albicocche senza burro deve la sua morbidezza ad un ingrediente d’eccezione, ovvero la panna, che è in grado di regalare all’impasto una densità unica. Da poter realizzare anche con le albicocche sciroppate, si consiglia in generale di utilizzare della frutta ben matura e naturalmente dolce.

Per un versione più leggera, invece, sostituite la panna realizzando una torta di albicocche e ricotta: quest’ultima è capace, allo stesso modo, di regalarci un dolce soffice ma sicuramente con meno calorie.

Come si fa la torta di albicocche? Ecco ingredienti e procedimento per sfornarla in poche mosse: si tratta di una torta alla frutta da provare. I bambini apprezzeranno, e gli adulti pure.

Ingredienti

150 gr di farina 00
200 ml di panna fresca
150 gr di zucchero integrale o di canna
6/7 albicocche
3 uova
1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione

Lavate le albicocche e tagliatele a metà dopo avere eliminato il loro nocciolo. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un impasto gonfio e chiaro.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212541/torta-di-albicocche-senza-glutine-ricetta”][/related] Unite la panna e continuate a montare. Adesso setacciate la farina insieme al lievito ed aggiungetela gradatamente nella ciotola. Prestate attenzione ad evitare la formazione di grumi.

Ottenuto un impasto omogeneo e denso, imburrate ed infarinate una teglia tonda, e trasferitelo con delicatezza al suo interno. Adagiate sopra l’impasto con molta delicatezza le albicocche e trasferite in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti.

Una volta cotta tiratela fuori dal forno, spolveratela di zucchero a velo e servite.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...