Seguici su

Dolci

Budino al cacao con semi di chia, la ricetta golosa

I semi di chia spopolano: ecco come utilizzarli nella ricetta di un dolce capace di conquistare al primo assaggio

Budino al cacao con semi di chia, la ricetta golosa

Le ricette con i semi di chia riscuotono molto successo, specie negli ultimi tempi, e quella del budino al cacao con semi di chia rientra tra queste. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190207/budino-semi-chia-ricetta-detto-fatto”][/related]Dolce al cucchiaio sano ma goloso, è ricco di proprietà nutritive, quelle dalle quali sono caratterizzati i semi. Grassi buoni, fibre alimentari, sali minerali (calcio, magnesio) e proteine sono tra questi, ma non sono i soli. I semi di chia svolgono anche delle funzioni che non possono che tornare utili come quella anti colite ed anti colesterolo.

Preparare un budino di semi di chia delizioso come questo è una coccola che non ci si dovrebbe far mancare. Particolarmente indicati in una dieta dimagrante (consumati con i dovuti accorgimenti) o in un’alimentazione di tipo sano e variegato, teneteli sempre in dispensa.

Con latte vaccino, vegetale o con acqua, il budino con semi di chia non si può mangiare subito: bisogna aspettare un lasso di tempo di almeno 3-4 ore o, meglio, di tutta la notte, per poter essere consumato. Tenetelo a mente qualora vogliate provarlo.

Per restare in tema, ottima è anche la cioccolata calda con i semi di chia che, se in estate probabilmente non ci alletta più di tanto risulterà gradita, invece, in inverno, per scaldarci dal freddo nella maniera migliore che ci si possa aspettare.

Ingredienti

150 ml di latte di mandorle
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiao colmo di cacao amaro in polvere
3 cucchiai rasi di semi di chia
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194454/budino-riso-cioccolato-vegan-facile-preparare”][/related]

Preparazione

Versate all’interno di un barattolo di vetro il latte di mandorle e lo zucchero e mescolate bene. Unite il cacao amaro in polvere ed i semi di chia e mescolate ancora.

Chiudete il barattolo avvitandone il coperchio ed agitate bene. Trasferite in frigo per circa 4 ore o, meglio, tutta la notte. All’apertura del barattolo il composto si sarà addensato assumento la consistenza di un budino. Completate a piacere con delle scaglie di cioccolato e gustate.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...