Seguici su

Ricette Carne

La ricetta originale della valdostana

Piatto tipico valdostano, ecco la ricetta della cotoletta farcita più sfiziosa che ci sia

La ricetta originale della valdostana

Conoscete la valdostana? Cos’è è presto detto: la ricetta originale ci regala un secondo piatto a base di carne, ricco e appagante, tipico della Val d’Aosta. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/197270/crepes-valdostana-funghi-ricetta”][/related]Da realizzare con carne di manzo o di pollo, si presenta come una cotoletta impanata, fritta e dorata, ma all’interno è farcita con prosciutto e formaggio (Fontina, ovviamente).

La ricetta della valdostana con prosciutto è una vera leccornia. Inutile sottolineare come piaccia ai bambini e risulti adatta al pranzo della domenica, quello che si passa in famiglia.

Le cotolette alla valdostana rappresentano la soluzione ideale per il secondo quando abbiamo deciso di optare per un menù a base di carne e non vorremmo preparare il solito polpettone. Tra i piatti famosi della Valle d’Aosta questa merita sicuramente una possibilità.

Ecco come preparare la classica valdostana in pochi e semplici passaggi: prestate particolare attenzione alla frittura, che avviene nel burro e che deve regalare una doratura perfetta. Per preparare la valdostana di pollo sostituite tale tipologia di carne a quella di vitello prevista sotto.

Ingredienti

8 fette di carne di vitello
150 gr di prosciutto cotto
100 gr di fontina
2 uova
pangrattato qb
sale e pepe
burro fresco qb

Preparazione

Appiattite leggermente le fette di carne con un batticarne. Sopra quattro di esse poggiate una fetta di prosciutto cotto ed una di fontina. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/225236/come-preparare-la-zuppa-di-pane-alla-valdostana”][/related]Ponete sopra le altre fette di carne e pressate leggermente.

Sbattete in un piatto fondo le uova con un pizzico di sale e pepe e passate le fette in questo miscuglio, quindi nel pangrattato, facendolo aderire bene.

Mettete a scaldare in una padella antiaderente del burro.

Una volta caldo, mettete a rosolare le cotolette alla valdostana facendole dorare su ambo i lati.

Scolatele su carta assorbente e servitele calde.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...