Seguici su

Dolci

Come fare le crepes alla Nutella senza uova

Amanti delle crepes alla Nutella, eccone una variante un tantino più leggera adatta per la merenda

Come fare le crepes alla Nutella senza uova

Come fare le crepes alla Nutella senza uova? Se state pensando di prepararle per la merenda, non abbiate timore: si possono realizzare delle deliziose crepes anche senza. Basta mettere insieme le giuste proporzioni di latte, zucchero, farina e, in questo caso, fecola di patate per andare sul sicuro. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/190226/crepes-farina-integrale-senza-uova-ricetta-leggera”][/related]

Queste crepes senza uova e senza riposo sono veloci, ed il loro bello sta nel fatto di poter essere farcite a piacere con qualsiasi altra farcia dolce: pensate alla marmellata, alla crema pasticcera, a quella al pistacchio…

Ottime per colazione, per un brunch e perfino per il classico dessert di fine pasto, le crepes alla Nutella senza uova sono irresistibili: se poi decidete di preparare anche quest’ultima in casa, allora il risultato sarà insuperabile.

In alternativa potete optare per le crepes con maizena, nelle quali la prima va a sostituire egregiamente la fecola regalandoci una pastella liscia e priva di grumi.

Una cosa è certa, la ricetta per crepes alla Nutella senza uova ci regala un dolcetto più leggero della sua versione tradizionale ma non meno appagante. Perché non realizzarne parecchie per fare una vera torta di crepes? Sarebbe perfetta per una festa di compleanno.

Per 4 o per 2 persone affamate, ecco come si fanno le crepes alla Nutella senza uova in pochissime mosse.

Ingredienti

100 gr di farina 00
200 ml di latte
25 gr di fecola di patate
15 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero
Nutella qb

Preparazione

Setacciate la farina e la fecola insieme in una ciotola. Unite il latte a filo, senza smettere di mescolare. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/180496/ricetta-crepes-nutella”][/related]

Ottenuto un impasto liscio unite anche lo zucchero ed incorporatelo bene.

Fate riposare la pastella ottenuta per 15 minuti, coperta da un canovaccio.

Imburrate un pentolino adatto per le crepes e fate cuocere il composto un mestolo alla volta, da ambo i lati.

Trasferite le crepes, man mano, una sopra l’altra su un piatto.

Terminato l’impasto, farcite e crepes con un cucchiaio di Nutella colmo, chiudetele a fazzoletto e spcolverate di zucchero a velo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...