Seguici su

Ricette Pasta

Come pesare la pasta senza bilancia

I trucchi per pesare agevolmente la pasta senza dover utilizzare la bilancia

Come pesare la pasta senza bilancia

Come faccio a pesare la pasta senza bilancia? [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/2156/torta-7-vasetti-ricetta”][/related]Se ve lo siete chiesto, vi sarete trovati almeno una volta senza tale comune utensile del quale c’è chi non potrebbe fare a meno. Può capitare di trovarsi in vacanza e di non averla a disposizione; può succedere che le batterie si siano scaricate o che la bilancia si sia rotta e le scritte sul display non compaiano più.

Se senza bilancia vi sentite persi, questo articolo fa decisamente per voi.

Diversi sono i modi per pesare la pasta senza bilancia: basta ingegnarsi solo un po’ per scoprire le tante vie che la creatività ci offre.

Come pesare gli spaghetti senza bilancia

Iniziamo da come pesare gli spaghetti senza bilancia: se non avete, per qualsivoglia motivo, una bilancia a disposizione, di sicuro avrete almeno un tappo di bottiglia. Ecco, poggiando su di esso in verticale un “mazzetto” di spaghetti, otterrete una porzione adatta a sfamare una persona. Ripetete l’operazione tante volte quanti sono i vostri commensali.

Se preferite, invece, potete sempre fare ricorso alle vostre mani: potete ottenere un dosa spaghetti fai da te portando il dito indice all’altezza della metà di un pollice. Inserite al suo interno degli spaghetti. Quelli che ci entrano agevolmente equivalgono a circa 90 grammi. Non ci credete? Fate una prova!

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/227467/castagnole-di-carnevale-senza-bilancia-la-ricetta-veloce”][/related]

Come pesare la pasta corta senza bilancia

Anche per pesare la pasta corta senza bilancia si può ricorrere a qualche escamotage servendosi di alcuni oggetti di comune utilizzo in cucina. Il primo è un comune bicchiere di plastica (vi raccomandiamo: che sia biodegradabile o riutilizzabile). Riempiendolo di fusilli, di penne o di altro formato corto otterrete circa 40 grammi di pasta che, semplicemente raddoppiando, vi regaleranno gli 80 gr di pasta a persona raccomandati da un po’ tutte le diete.

Come pesare tagliatelle senza bilancia

Qui l’operazione è molto più semplice e non richiede alcun tipo di aiuto esterno. Niente cerchi, tappi, tazze o qualsiasi altro attrezzo presente in cucina.

Per pesare le tagliatelle senza bilancia ricordate che ogni nido (o matassa che dir si voglia) di tagliatelle, corrisponde a 20 gr: per averne 80 buttatene 4 in pentola, niente di più semplice!

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...