Seguici su

Dolci

Marmellata di fichi, la ricetta della nonna

Un marmellata che profuma di casa… con quella di fichi si va sempre sul sicuro

Marmellata di fichi, la ricetta della nonna

La ricetta della nonna per fare la marmellata di fichi ci regala una conserva di frutta deliziosa. Da preparare sul finire dell’estate, quando i fichi sono di stagione ed è facile trovarne di freschi e naturalmente gustosi, si tratta di una confettura da non farsi scappare.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/100501/la-ricetta-della-marmellata-di-fichi-senza-zucchero-aggiunto”][/related]

Preparazione tra le più classiche tra le marmellate estive, sarebbe un vero peccato perdere la possibilità di tenere in casa preziosi vasetti del preparato. Purtroppo i fichi non durano tutto l’anno: farne scorpacciate si può solo per un determinato periodo: nei mesi restanti, però, ci si può sempre deliziare con la marmellata di fichi. C’è chi la fa senza zucchero, ma difficilmente la ricetta della nonna può essere senza. Così facendo la si può conservare molto a lungo e gustarla durante le stagioni più fredde.

Le ricette dolci e salate con i fichi sono tantissime, e anche questa non è da sottovalutare, specie quando se ne abbia a disposizione una bella scorta da consumare. Ecco come preparare la migliore ricetta di marmellata di fichi che possiate realizzare in casa.

Ingredienti

2 Kg di fichi
400 gr di zucchero
succo di 1 limone
cannella (facoltativa)

Preparazione

Lavate delicatamente i fichi senza sbucciarli. Tagliateli a pezzetti e trasferiteli in una casseruola dal fondo spesso. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/7515/la-marmellata-di-fichi-al-vino-rosso”][/related]Unite lo zucchero ed il succo di limone e fate riposare il tutto con il coperchio per circa un’ora. Trascorso questo lasso di tempo accendete la fiamma e attendete che il composto prenda il bollore, quindi abbassate la fiamma e, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fate addensare. Ci vorrà all’incirca un’ora.

Potete profumare a piacere il tutto con della cannella nella quantità desiderata.

Trasferite quindi la marmellata ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati.

Chiudete i tappi, capovolgete i vasetti e fateli raffreddare a testa in giù.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...