Seguici su

Ricette Pane

Pane in cassetta integrale, la ricetta facile

La ricetta del pane in cassetta integrale, ottimo a colazione con la marmellata o come accompagnamento dei pasti

Pane in cassetta integrale, la ricetta facile

Il pane in cassetta integrale, alternativa più sana alla classica, rappresenta un alimento piuttosto versatile in cucina e perfetto nell’ambito di un’alimentazione bilanciata. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/189691/come-fare-il-pane-in-cassetta-con-la-ricetta-in-casa”][/related]Ricco di fibre, può accompagnare i pasti, può essere utilizzato per dare vita a tramezzini e sandwich, tartine e crostini o, infine, nell’ambito di colazioni e brunch (si può tostare, spalmare con burro e marmellata o con la Nutella).

Il pane in cassetta integrale si può fare con lievito madre o con quello di birra, fresco o secco (come in questo caso). Le calorie si aggirano sulle 60 a fetta.

E’ semplice da realizzare a mano, ma si può sempre ricorrere al Bimby o alla macchina del pane, elettrodomestici in grado di agevolare notevolmente il lavoro. Una volta pronto, si può conservare avvolto in un canovaccio pulito all’interno del quale si mantiene morbido per 3-4 giorni.

Il pane in cassetta integrale con semi costituisce una sfiziosa variante: unitene una genorosa manciata nell’impasto e spolveratene un po’ anche in superficie, per una nota croccante che non guasta. Ecco come prepararlo in poche mosse.

Ingredienti

250-270 ml di latte tiepido
65 gr di olio di semi
1 cucchiaino raso di sale
400 gr di farina integrale
100 gr farina 0
1 cucchiaino di malto o miele
1 bustina di lievito di birra secco

Preparazione

Setacciate le farine e trasferitele su un piano di lavoro. Riempite mezzo bicchiere con il latte tiepido e unite il lievito. Mescolate bene per farlo sciogliere.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/214692/pane-integrale-con-semi-con-la-macchina-del-pane-ricetta”][/related] Create una fontana al centro della montagnetta delle farine ed iniziate ad unire, al centro, il latte rimasto e l’olio, quindi anche il latte con il lievito ed il sale in un angolo. Aggiungete anche il miele (o il malto) ed incorporate i liquidi. Ottenuto un impasto elastico e liscio, create una palla e fatela lievitare in un luogo tiepido per un’ora e 30 minuti.

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in due parti e create due filoni. Trasferiteli in altrettanti stampi a cassetta precedentemente unti di olio. Fateli lievitare per 30-40 minuti. Spennellatene la superficie con poco olio e fate cuocere in forno caldo a 200°C per 30 minuti. Una volta cotto il pane, fatelo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...