Seguici su

Campania

La ricetta degli struffoli napoletani, dolce tipico natalizio

Come si preparano gli struffoli napoletani? Ecco la ricetta del dolce tipico della Campania per Natale!

Struffoli napoletani come servire

[blogo-gallery id=”207347″ layout=”photostory”]

Gli struffoli sono una ricetta tipica di Napoli, per un dolce natalizio che ben presto si è diffuso in tutta Italia: se la base è sempre la stessa, a cambiare spesso sono le decorazioni che vengono utilizzate per rendere questo dolce davvero unico. Anche l’impiattamento può essere diverso: potete ad esempio prendere spunto dalla nostra galleria di immagini e sbizzarrirvi con la fantasia!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179455/cocktail-natale-ricette”][/related]

Ingredienti degli struffoli napoletani

    400 grammi di farina 00
    80 grammi di burro fuso freddo
    40 grammi di zucchero
    3 uova
    2 cucchiai di rum
    la buccia grattugiata di un’arancia
    la buccia grattugiata di un limone
    1 cucchiaino di lievito per dolci
    sale
    700 ml di olio per friggere
    300 grammi di miele
    zucchero a velo
    confettini colorati
    perline di zucchero argentate
    frutta candita

Preparazione degli struffoli napoletani

In una ciotola mescolate la farina con lievito, un pizzico di sale e le bucce di arancia e limone.

Aggiungete zucchero, burro fuso e freddo, il rum.

Mescolate con un cucchiaio di legno.

Fate un foro al centro e inserite le uova.

Mescolate con cura gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi impastate a mano.

Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare per 30 minuti.

Staccate dei pezzi dall’impasto per formare un salsicciotto, affettatelo e tagliate dei piccoli pezzettini.

Friggete in brodo caldo gli struffoli, pochi alla volta.

Scolateli e asciugateli con carta assorbente.

Versate in un pentolino miele e zucchero a velo, facendolo sciogliere mescolando di continuo.

Fuori dal fuoco aggiungete gli struffoli, i confettini, le perline, girando con cura.

Aggiungete anche i canditi.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/146668/le-decorazioni-da-mettere-sul-pandoro-natalizio”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...