Seguici su

Dolci

Come fare la crostata di mele con la ricetta semplice

La ricetta della crosta di mele: un gusto semplice e con ingredienti facili da reperire in casa, che ci ricorda le torte della nonna.

ricetta crostata di mele

[blogo-video id=”176640″ title=”Crostata di mele” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/b/b64/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=0zf0tsFdoxo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjQwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8wemYwdHNGZG94bz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjY0MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjQwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjQwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La crostata di mele è un classico che possiamo portare sulle nostre tavole per un dessert della tradizione che ricorda i sapori di una volta: è una torta che tutte le nonne ci hanno preparato quando eravamo bambini e che noi possiamo riproporre ai nostri pargoli. Perfetta per fine pasto, è molto ghiotta anche per una colazione gustosa o per una merenda diversa dal solito.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173393/come-fare-la-crostata-di-mele-senza-burro”][/related]

Ecco la ricetta semplice della crostata di mele:

Ingredienti della crosta di mele

    Per la pasta frolla:
    250 grammi di farina
    150 grammi di burro
    120 grammi di zucchero
    1 uovo
    1 limone grattugiato
    1 cucchiaino di lievito in polvere
    1 pizzico di sale

    Per la farcitura:
    500 grammi di mele, meglio se renette
    marmellata di albicocche
    zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145670/la-crostata-di-mele-e-crema-pasticcera-di-anna-moroni”][/related]

Preparazione della crosta di mele

Lavate e sbucciate le mele renette, tagliatele in quarti e privatele dei torsoli. Tagliatele a fettine regolari non troppo sottili e mettetele in una ciotola con il succo del limone e un cucchiaio di zucchero.

Preparate la pasta frolla, impastando tutti gli ingredienti più un pizzico di sale: coprite l’impasto con la pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.

Stendete una sfoglia con la pasta frolla e rivestite una teglia tonda imburrata e spolverizzata di farina.

Distribuite sulla sfoglia uno strato sottile di marmellata, con sopra le mele, iniziando dal centro.

Condite con il resto della marmellata e spolverizzate con zucchero a velo.

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...