Seguici su

Cucina cinese

Ecco come preparare il gelato fritto, con la ricetta spiegata passo per passo

Il gelato fritto è uno dei dolci più apprezzati della cucina cinese: ecco tutti i segreti per ottenere un dessert impeccabile

Ecco come preparare il gelato fritto, con la ricetta spiegata passo per passo

Il gelato fritto è probabilmente il dolce più conosciuto della cucina cinese, quello che immancabilmente si ordina al ristorante alla fine di una cena orientale. Alla base della sua preparazione ci sono alcuni piccoli accorgimenti che sarà bene mettere in atto per una buona riuscita dello stesso. Il dessert, difatti, è composto da palline di gelato impanate e fritte in olio molto caldo, ecco perchè fondamentale sarà utilizzare del gelato conservato a temperature molto al di sotto di quelle tradizionali. Così procedendo si evita il primo grande pericolo nel quale si potrebbe incorrere, ovvero lo scioglimento immediato del gelato al contatto con l’olio.

Altro piccolo segreto riguarda la pastella: quest’ultima deve essere caratterizzata da una consistenza densa, ma non troppo, e leggermente spumosa. Deve necessariamente osservare un riposo in frigo di non meno di due ore. Le palline di gelato andranno immerse nella pastella e posizionate in freezer per far si che questa si solidifichi. Per un risultato impeccabile tale operazione dovrebbe essere ripetuta per almeno due volte. Pazienza e cura dunque alla base della preparazione del dolce, che verranno comunque ripagate al primo assaggio. Ecco come preparare il gelato fritto, con la ricetta spiegata passo per passo.

Ingredienti

    400 gr di gelato (del gusto preferito)
    1 uovo
    175 gr di farina
    75 gr di fecola
    200 ml di acqua ghiacciata
    40 gr di zucchero a velo
    1 pizzico di lievito in polvere
    olio per friggere qb

Preparazione

Prendere il gelato e ricavarne 8 palline utilizzando un porzionatore. Porle in un vassoio rivestito di carta forno e fare riposare all’interno del freezer per due ore.

Adesso preparare la pastella: versare in una ciotola la farina setacciata insieme alla fecola, ed unire gradatamente 200 ml di acqua molto fredda mescolando continuamente con una frusta. Si dovrà ottenere un composto denso. Adesso unire anche l’uovo, il lievito, mescolare ancora e fare riposare dalle due ore a tutta la notte, in frigo.

Prelevare le palline di gelato dal freezer e passarle nella pastella: posizionarle nuovamente sul vassoio e trasferirle in freezer per due ore. Ripetere questa operazione 1 o 2 volte.

Versare l’olio in una pentola dalle pareti alte e farlo scaldare, quindi unire le palline di gelato prelevandole direttamente dal freezer e friggerle per 10 secondi, una alla volta e completamente immerse nell’olio. Appena dorate scolarle su carta assorbente e spolverarle con lo zucchero a velo. Servire subito.

Le varianti

Una piccola variante consiste nell’aggiunta di corn flakes sbriciolati all’impanatura che regalano una crosticina ancora più croccante.

Una versione più facile, indicata per chi sia alle prime armi, vede l’impiego del pane in cassetta da utilizzare come involucro del gelato, che permette di modellare le palline ottenendo così una perfetta forma sferica. Queste, dopo un riposo in freezer, andranno passate all’interno della pastella e fritte seguendo il procedimento illustrato precedentemente. Lo stesso risultato può essere ottenuto con il pan di spagna.

In quanto al gusto di gelato da scegliere, consiglio quello alla crema, al fiordilatte, o al cioccolato.

Per quanto riguarda la presentazione del dessert, ponetelo al centro di un piattino da portata, quindi cospargetelo con del cioccolato fuso in superficie o con qualche ciuffo di panna montata. Ottima anche una coulis di frutti di bosco, o altra frutta a scelta, con la quale creare dei decori sul piatto.

Foto | Hungry Dudes



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...