Seguici su

Ricette facili

Succo di anguria e menta rinfrescante

succo di anguria

L’anguria è il frutto dell’estate: fresca e dissetante.
Perchè non realizzare quindi un succo proprio a base di anguria e menta?

Nelle soleggiate giornate di luglio oltre al caldo, la terra ci regala l’anguria, un frutto idratante e ipocalorico, contiene infatti circa il 92% di acqua e l’8% di zuccheri.

Tra le sue diverse proprietà c’è l’effetto drenante, portato proprio dall’alto quantitativo d’acqua, e antiossidante.

Questo frutto è ottimo se consumato semplicemente al naturale, ma può benissimo venir utilizzato in varie ricette, come per esempio un succo rinfrescante.

Insomma una merenda o spuntino sano e veloce, da gustare da soli o in compagnia.
Anche i bambini apprezzeranno sicuramente questo succo dolce e dissetante.
Da provare anche la versione
 anguria e banana

succo di anguria
succo di anguria

Succo di anguria e menta: ingredienti

Nonostante il nome “succo di anguria e menta” al suo interno dovrete aggiungere anche del limone.
Perciò vediamo la lista ingredienti completa per prepararlo:

  • 400 g di anguria sbucciata (rimuovere i semi);
  • Succo di 1 limone;
  • 5-6 foglioline di menta fresca;
  • 200 ml di acqua filtrata o di bottiglia

Come preparare il succo di anguria e menta

La preparazione di questo succo è davvero molto, molto semplice.

Saranno sufficienti pochissimi minuti ed il vostro drik dissetante sarà pronto da gustare.

Prima di tutto, tagliate e sbucciate l’anguria e rimuovetene i semi. Pesatene quindi la giusta quantità.
Dopodiché spremete il succo di un limone.

Infine mettete tutti gli ingredienti – anguria, succo di limone,- foglioline di menta e acqua – all’interno di un frullatore ed azionatelo.

Il succo è già pronto!

Un consiglio: prima di prepararlo lasciate tutti gli ingredienti in frigorifero così sarà ancor più fresco.
In alternativa potete riporto per un’oretta in frigo in modo che la temperatura sia più bassa.

Come conservare il succo di anguria e menta

Il succo va anguria e menta va consumato appena preparato altrimenti se lasciato in frigorifero fermenterà.

Se ne avanza, potete decidere di fare dei ghiaccioli che potrete quindi conservare in freezer e gustare successivamente quando ne avrete voglia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...