Seguici su

Curiosità

Come apparecchiare la tavola in autunno

Tavola apparecchiata autunnale

L’autunno è una delle stagioni più affascinanti dell’anno: le giornate si accorciano, il clima si fa più fresco e la natura cambia aspetto.
Anche in cucina ed in tavola ci sono cambiamenti sia per l’aspetto che per i sapori.
Questo significa tirare fuori i piatti da portata autunnali e apparecchiare la tavola in base alle nuove esigenze.
Ma come apparecchiare la tavola in autunno al meglio?

Tavola apparecchiata autunnale
Tavola apparecchiata autunnale

Come apparecchiare la tavola in autunno

In questo articolo ti guideremo nella scelta della tovaglia, dei piatti e degli accessori giusti per una bella tavola autunnale.
Sceglierai tra diversi stili per trovare quello che meglio si adatta al tuo gusto personale, alla forma della tua tavola e all’ambiente che vuoi creare nel tuo salotto o sala da pranzo.
Troverai anche idee per centrotavola fai-da-te e suggerimenti su come impostare la disposizione degli elementi sulla tua tovaglia per un effetto davvero chic!

Scegliere con cura la tovaglia

Con l’arrivo dell’autunno, è tempo di cambiare l’aspetto della nostra tavola e di dare un tocco di classe in più alla nostra casa.
La scelta della tovaglia è un elemento importante nel decorare la tavola e, se scelta con cura, può davvero fare la differenza.
Prima di tutto, dobbiamo considerare il colore della tovaglia: in autunno, i colori più gettonati sono il bordeaux, il senape e il verde bosco. Questi colori sono perfetti per creare un’atmosfera accogliente.
Tuttavia, se preferite colori meno accesi, potete optare per una tovaglia bianca o beige.

In secondo luogo, dobbiamo considerare il tessuto della tovaglia: meglio optare per tessuti come il cotone o il lino, che sono perfetti per trattenere il calore. Inoltre, questi tessuti sono anche molto resistenti all’usura, quindi potrai usarli per molti anni senza doverti preoccupare di rovinarli.

Infine, dobbiamo anche considerare la forma e la dimensione della tovaglia.
Se la tavola è rotonda o ovale, sarà meglio optare per una tovaglia rotonda o ovale, al contrario se la tavola è rettangolare o quadrata, allora sarà meglio scegliere una tovaglia rettangolare o quadrata. Naturalmente, la scelta finale spetta a te e al tuo gusto personale. Una volta che avrai considerato tutti questi fattori, sarai in grado di scegliere con cura la tovaglia giusta per la tua tavola in autunno.

Apparecchiare la tavola con posate e bicchieri

Se non avete già un servizio da tavola completo, potete scegliere alcuni pezzi che coordinino bene tra loro. Ad esempio, se avete un servizio da tavola in porcellana bianca, potreste scegliere piatti e posate con design floreale in toni autunnali, come giallo o arancione.
In alternativa, potreste optare per un servizio da tavola monocromatico in tonalità scure, come burgundy o melanzana.

Per quanto riguarda la tipologia dei piatti da mettere in tavola potreste optare per piatti da portata piatti se preferite una presentazione più formale dei vostri pasti.
In ogni caso, scegliete i piatti in base alle vostre preferenze personali e al tipo di pasto che intendete servire.

Per le posate, diverse opzioni sono disponibili in base al tipo di pasto che intendete servire. Se state organizzando una cena informale con gli amici, potreste optare per posate in acciaio inossidabile o argento.
Tuttavia, se state pianificando una cena formale, dovreste considerare l’acquisto di posate d’argento.

Una volta che avete scelto i vostri piatti e posate è il momento di scegliere i bicchieri. Se state pianificando una cena informale, potreste optare per bicchieri in vetro trasparente o colorato, ma se state pianificando una cena formale, dovreste considerare l’acquisto di bicchieri in cristallo.

Decorate la vostra tavola autunnale con fiori, rametti candele e zucche

L’autunno è una stagione di colori caldi e ricchi profumi, quindi perché non aggiungere un tocco di colore alla vostra tavola con fiori e candele?
I fiori sono un ottimo modo per aggiungere colore e profumo alla vostra tavola autunnale, mentre le candele possono creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

Per quanto riguarda i fiori potete scegliere fiori di stagione come il crisantemo, il tulipano o il girasole, oppure optare per fiori che crescono bene in autunno come la dalia o la zinnie. Potete anche fare un bouquet con i vostri fiori preferiti e metterlo in un vaso in bella vista sulla tavola.

Le candele sono un altro modo per aggiungere colore alla vostra tavola autunnale.
Potete scegliere candele colorate in tonalità che si abbinano ai vostri fiori, oppure optare per candele scure come il nero o il marrone per creare un’atmosfera più sofisticata.

Se non volete usare candele, potete anche decorare la tavola con lanterne decorative o luci LED.
Le lanterne possono essere riempite con candele o semplicemente usate per creare un’atmosfera accogliente. Le luci LED, invece, possono essere posizionate strategicamente sulla tavola per illuminare i vostri piatti e creare un effetto visivo spettacolare.

Un’altra idea è quella di decorare la vostra tavola con delle zucche.
Le zucche sono un classico dell’autunno e sono perfette per la decorazione della vostra tavola. Potete usare delle zucche decorative o anche delle zucche reali. Se optate per le zucche reali, potete anche farle in modo da poterle mangiare.
Per un tocco finale, potete aggiungere dei rametti o dei rami secchi alla vostra decorazione. Questi daranno alla vostra tavola un aspetto naturale e rustico. 

Creare un centro tavola autunnale

Per creare un centro tavola autunnale, iniziate raccogliendo alcuni elementi naturali come ramoscelli, foglie e acorns. Cercate di trovare foglie di colori vivaci come il giallo, l’arancione o il rosso. Se non riesci a trovare foglie fresche, puoi sempre usare quelle artificiali.

Apparecchiare la tavola in autunno è un’ottima occasione per sperimentare nuove idee e creare qualcosa di veramente speciale. Sfruttate lo spazio disponibile e lasciatevi ispirare dalla natura per realizzare dei centrotavola originali e accoglienti.




Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...