Seguici su

Dolci

Come riciclare gli avanzi di panettone

fetta di panettone

Feste finite, o quasi, ma gli avanzi di certo no.
Cosa farne? Ovviamente la parola d’ordine è riciclo!
Ed oggi vedremo proprio come riciclare gli avanzi di panettone.

fetta di panettone
fetta di panettone

Come riciclare gli avanzi di panettone

Volete regalare una seconda vita alle tristi fette di panettone rimaste sulle tavole dopo Natale o la notte di Capodanno?
Le feste sono un’ottima occasione per mettersi ai fornelli e sperimentare qualcosa di buono con gli avanzi oppure con ingredienti da consumare in tempi brevi.
Vediamo insieme qualche consiglio su come riciclare gli avanzi di panettone e creare dolci deliziosi e perfetti da gustare a colazione o come dessert dopo i pasti.

Cupcake al panettone

Il panettone si può usare per insaporire i cupcake e i muffin, vi basterà metterne un po’ nell’impasto, ecco la ricetta velocissima per farli in casa.

Ingredienti

  • 150 g di pandoro a cubetti piccoli
  • 150 g di farina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 150 ml di latte
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di burro fuso
  • sale

Preparazione

In una ciotola mescolate le uova, il latte e il burro fuso, in un’altra mescolate la di farina, un pizzico di sale e mezza bustina di lievito ed il panettone tagliato a pezzetti.
Unite i due impasti e mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto nei pirrottini e poi cuocete in forno per 25 minuti a 180°C.
Fate raffreddare e poi completate i dolcetti con la crema al burro.

Tiramisù al panettone

Al posto di usare i savoiardi potete usare le fette di panettone tra uno strato e l’altro, se potete togliete la parte esterna e tagliate le fette a strisce omogenee e di circa 2 centimetri di spessore. Alternate fette di panettone imbevute di caffè e crema al mascarpone e poi completate con il cacao amaro.

Tiramisù di panettone con frutti di bosco

Una variante della precedente ricetta con l’aggiunta di frutta.

Ingredienti

  • pandoro a fette qb
  • 300 g di frutti di bosco
  • 250 g di crema pasticcera
  • 250 g di mascarpone
  • sciroppo di acqua, liquore e zucchero qb

Preparazione

Mescolate la crema pasticcera con il mascarpone. Adesso componete il dolce ponendo in una pirofila un primo strato di pandoro, bagnatelo con poco sciroppo quindi coprite con la crema e parte dei frutti di bosco. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti completando con uno strato di crema ed uno di frutti di bosco. Conservate in frigo per un paio di ore, quindi servire.

In alternativa ai frutti di bosco potete usare la frutta fresca di stagione oppure quella in scatola, ad esempio ananas o pere oppure frutta che vi è rimasta, mandarini, arance, qualche fragolina, banane.

Cake pops di panettone

I cake pops sono dolcetti davvero deliziosi, se volete potete prepararli con gli avanzi di panettone o pandoro, vi basterà usarli al posto della torta che si usa di solito. Poi impastate tutto con una crema di zucchero e formaggio cremoso e preparate delle palline, le passate nel cioccolato fondente e poi le fate solidificare.

Tartufi di panettone e frutta secca

Ingredienti

  • 200 g di panettone
  • 4 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 2 cucchiai di frutta secca mista
  • 100 g di cioccolato fondente

Preparazione

Riducete il panettone a dadini quindi unite nella stessa ciotola la marmellata e la frutta secca. Impastate fino ad ottenere delle palline e mettetele in frigo per un’ora. Trascorso questo tempo passatele nel cioccolato fuso e tiepido e disponetele su un vassoio rivestito di carta forno. Decorate a piacere quindi mettete a solidificare in frigo.

Pudding di panettone con mirtilli rossi

Ingredienti

  • 200 g di mirtilli rossi
  • 300 g di panettone a fette
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1/2 l di latte
  • rum qb
  • burro qb
  • zucchero a velo

Preparazione

Disponete il panettone tagliato a fette in una teglia da forno imburrata. Irroratele con poco rum, quindi in una ciotola a parte versare le uova, lo zucchero ed il latte e frullateli insieme. Disponete parte dei mirtilli sul panettone ed irrorate con il composto di uova. Completate con i restanti mirtilli e infornate a 170° per 25-30 minuti. Spolverate di zucchero a velo e servite.

Zuppa inglese al panettone

E per finire potete provare anche la zuppa inglese con le fette di panettone. Vi basterà immergerle nell’alchermes, o comunque nel liquore, e poi alternarle con strati di crema pasticcera e crema al cioccolato.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...