Seguici su

Ricette Piatti Unici

Polpettone di tacchino in friggitrice ad aria

polpettone in friggitrice ad aria

Un secondo semplice da preparare è il polpettone di tacchino. Ottimo come piatto unico ecco come cuocerlo in friggitrice ad aria.

Uno di quei secondi semplici da realizzare e incredibilmente adattabili è il polpettone. Ci sono innumerevoli modi per prepararlo, ma oggi faremo insieme un polpettone di tacchino nella friggitrice ad aria che è veloce, facile e delizioso. Croccante fuori e morbido dentro, i bambini lo adoreranno.

Tra l’altro il polpettone è un’ottima ricetta riciclo da realizzare con gli avanzi di carne. Inoltre, preparare il polpettone con la friggitrice ad aria vi permetterà di risparmiare tempo e corrente. La cottura in friggitrice ad aria infatti è molto più rapida rispetto a quella del forno e risulta quindi perfetta per questo genere di preparazioni.

polpettone in friggitrice ad aria
polpettone in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta del polpettone in friggitrice ad aria

  1. Per realizzare questo gustoso polpettone come prima cosa dovrete frullare insieme, con l’aiuto di un mixer, tutti gli ingredienti (tranne le olive e lo speck): petto di tacchino, ricotta, un uovo, formaggio grattugiato, pangrattato e anche prezzemolo. Regolate di sale e pepe a piacimento per insaporire.
  2. Dopo aver frullato, aggiungere le olive precedentemente tagliate a rondelle e amalgamate per bene il composto.
  3. Il passaggio successivo è un requisito per realizzare qualsiasi polpettone: stendete il composto su un pezzo di carta forno e modellatelo a mano per dargli la classica forma.
  4. A questo punto, dopo aver creato il polpettone di tacchino, prendete le fette di speck e avvolgete interamente il polpettone.

Come cuocere il polpettone nella friggitrice ad aria

Il polpettone di tacchino è ora pronto per essere cotto: mettetelo nel cestello della friggitrice ad aria, inserite il cestello e cuocete per 25-30 minuti a 170 °C, ricordandovi di girarlo a metà cottura, in modo che cuocia uniformemente sopra e sotto.

Lo speck cotto diventerà croccante e molto saporito, rendendo il polpettone di tacchino ancora più gustoso e irresistibile.

Un qualcosa in più

E per finire alcuni suggerimenti ed alternative a questa versione. Ovviamente il polpettone di tacchino si può aromatizzare come meglio piace quindi via libera a spezie e condimenti in base ai propri gusti.

Inoltre, un’altra valida alternativa è quella di utilizzare carne di pollo in alternativa al tacchino oppure ancora il prosciutto cotto. Infine, se non vi piace lo speck, potete utilizzare la pancetta.

Conservazione

Il polpettone cotto in friggitrice ad aria si conserva per un paio di giorni in frigorfero. Potete riscaldarlo sia in padella che in friggitrice ad aria oppure gustarlo a temperatura ambiente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...