Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il vin brulé in casa anche con le mele

vin brule

Avete mai provato a fare il vin brué a casa?
Se vi immaginate un grosso pentolone dove far bollire vino rosso e spezie per tante persone e non avete voglia di prepararne così tanto, niente paura.
Fare il vin brulé non è difficile: altro non è che un vino rosso scaldato e aromatizzato con spezie e la buccia di un’arancia, che può essere zuccherato a piacere e che in questo caso viene impreziosito ancora di più dal sapore dolce e naturale del miele.

Tipico delle regioni Alpine, il vin brulé è una delle bevande calde capace di rimettere al mondo anche in presenza di bassissime temperature.
Profumato ed accattivante, si tratta di una ricetta perfetta da realizzare durante l’inverno.

vin brule
vin brule

Vin brulé in casa: ingredienti

La lista ingredienti per un bel bicchiere di vin brulé fatto in casa:

  • 50 cl di vino rosso
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di cannella in polvere
  • noce moscata
  • miele d’acacia

Come fare il vin brulé in casa

Iniziamo ora la nostra preparazione.
Dopo averla lavata con cura, sbucciate l’arancia.
In una pentola mettete lo zucchero (potete eventualmente aumentare o ridurre a piacere la dose a seconda dei vostri gusti), i chiodi di garofano, la cannella e una grattugiata di noce moscata.
Infine aggiungete il vino, un cucchiaio di miele, le bucce dell’arancia e mettete a scaldare.
Attendete finché il liquido non avrà raggiunto l’ebollizione. A questo punto proseguite con la cottura per altri 5 minuti, facendo attenzione a controllare che lo zucchero si sia sciolto completamente.
Per finire filtrate il vin brulé in un bicchiere e sarà pronto per essere gustato.

Vin brulé con le mele

Per quanto riguarda la versione con le mele, agli ingredienti dovrete aggiungere 2 di questi frutti.
Prima di iniziare la ricetta, sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili.
Dopodiché il procedimento per realizzare il vin brulé sarà quello già precedentemente descritto, solo con l’aggiunta dei tocchetti di mela in fase di cottura.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...