Seguici su

Curiosità

Come pulire il piano cottura: i 5 modi più semplici per rimuovere grasso e sporcizia

come pulire il piano cottura

Ecco una guida semplice su come pulire il piano cottura: i 5 modi più semplici per rimuovere grasso e sporcizia ostinata.

Ecco la guida semplice su come pulire il piano cottura: i 5 modi più semplici per rimuovere grasso e sporcizia. A nessuno piace avere un piano cottura sporco, ma è fin troppo facile che grasso e sporcizia si accumulino nel tempo. Per questo, abbiamo messo insieme una semplice guida per pulire il piano cottura, in modo da riportarlo al suo splendore originale.

come pulire il piano cottura
come pulire il piano cottura

Come pulire il piano cottura

Ecco i cinque modi più semplici per rimuovere grasso e sporcizia:

  1. Pulizia con acqua e sapone. L’uso di acqua calda miscelata con un detergente delicato o sapone per piatti è un modo efficace per pulire il piano cottura dallo sporco e dal grasso quotidiano. Dopo il lavaggio, assicurarsi di utilizzare un panno umido o un tovagliolo di carta per asciugare accuratamente la superficie, lasciandola priva di aloni.
  2. Bicarbonato di sodio. Il bicarbonato di sodio è un detergente efficace grazie alla sua natura abrasiva. Mescolalo semplicemente con 2 cucchiai di detersivo liquido in acqua tiepida o aceto bianco per ottenere una sorta di pasta. Per ulteriori macchie di sporcizia, applica il bicarbonato di sodio direttamente su di esse prima di strofinare via con la soluzione detergente scelta e la combinazione di panno/tovagliolo di carta sopra menzionata.
  3. Ammoniaca. Prepara una soluzione di ammoniaca aggiungendo 1 cucchiaio di ammoniaca in 4 tazze di acqua calda. Questo metodo dovrebbe essere utilizzato quando si affrontano aree più difficili come il cibo bruciato! Applicare utilizzando detta combinazione di panno/tovagliolo di carta per ottenere i migliori risultati!
  4. Succo di limone. I limoni sono ottimi per la pulizia: la loro acidità aiuta a tagliare efficacemente le macchie di grasso ostinate. Per preparare la tua soluzione detergente a base di succo di limone, spremi semplicemente un po’ di succo di limone fresco in acqua tiepida prima di applicarla direttamente sulla zona unta e lasciare agire durante la notte (se possibile). Dovresti quindi essere in grado di sciacquare via facilmente qualsiasi residuo ostinato!
  5. Prova i prodotti commerciali. Se il semplice sapone non è sufficiente o se hai problemi con macchie difficili da rimuovere, come aree arrugginite o scolorite, potresti aver bisogno di qualcosa di più resistente industriale come detergenti per piani cottura specializzati che possono dare al tuo piano cottura una pulizia profonda senza sforzo. Le caratteristiche variano da prodotto a prodotto, quindi assicurati di controllare cosa funziona meglio per la tua situazione specifica prima di applicare qualcosa di più potente del semplice detersivo.

In linea di principio il consiglio che vogliamo darvi è tanto semplice quanto prezioso. Pulite subito eventuali macchie di cibo perché con il passare del tempo, complice il calore che si sviluppa nel fornello, tendono a seccare e diventare via via più difficili da rimuovere.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...