Seguici su

Dolci

Colazione (e non solo) proteica con le crepes di albumi

crêpes di albumi

Le crêpes di albumi sono perfette per una colazione proteica dolce o salata così come per realizzare gustosi primi piatti.

Di origine francese, le crêpes sono una prelibatezza culinaria amata da molte persone in tutto il mondo. Sono perfette per una colazione salata o dolce, un brunch, come dessert o per realizzare dei primi piatti rustici. Tuttavia, molte ricette per le crêpes richiedono l’uso di uova intere, il che può rendere difficile il consumo per coloro che cercano di limitare l’assunzione di grassi o calorie. Per questo abbiamo pensato di realizzare delle crepes di albumi, povere di grassi e di colesterolo.

La ricetta delle crêpes di albumi è una variante un po’ più leggera delle tradizionali crêpes che sono fatte con le uova intere e sono anche un’idea veloce e facile per riciclare gli albumi avanzati da altre preparazioni. Se volete fare le crêpes di albumi senza farina potete sostituire la normale farina di grano con farina di ceci o di riso. Ad esempio, per la colazione potete preparare le crêpes di albumi e avena da farcire con marmellata o nutella.

crêpes di albumi
crêpes di albumi

Come preparare la ricetta delle crêpes di albumi:

  1. In una ciotola, sbattete gli albumi d’uovo fino a quando non diventano spumosi.
  2. Aggiungete gradualmente la farina, il latte e il sale alla ciotola degli albumi, continuando a mescolare fino a quando gli ingredienti sono completamente incorporati.
  3. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto e spruzzate con olio in spray.
  4. Usando un mestolo, versate un po’ dell’impasto sulla padella calda e inclinatela in modo da coprire uniformemente il fondo della padella.
  5. Cuocete la crepe per circa un minuto o fino a quando i bordi diventano dorati e croccanti e cominceranno a sollevarsi. Usando una spatola, capovolgete la crepe e cuocere l’altro lato per 30 secondi.
  6. Rimuovere la crepe dalla padella e ripetere il processo con il resto dell’impasto.

Questa ricetta produce crepes leggere e soffici che sono deliziose servite con frutta fresca, sciroppo d’acero o Nutella. È anche possibile aggiungere del formaggio magro o verdure per una colazione salata o per realizzare un primo piatto.

Leggi anche
Crepes vegane, l’impasto perfetto per dolci e salati

Conservazione

Potete conservare le crepes un giorno in frigorifero, ben coperte da pellicola. In alternativa tenete in frigorifero la pastella avanzata così sarà pronta da cuocere, massimo il giorno dopo.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...