Seguici su

Ricette Piatti Unici

Ridiamo dignità al panino con la frittata

Bastano poche combinazioni vincenti per dar vita a un panino con la frittata che farà invidia a tutti. Ecco le nostre idee super gustose.

Il panino con la frittata ha sempre avuto poca considerazione, diciamocelo. Tirarlo fuori durante una gita o come pranzo sul lavoro crea da sempre imbarazzo ma, grazie ai nostri fantasiosi modi per preparare il panino con la frittata tutto questo sarà un lontano ricordo.

Il panino con la frittata è un classico intramontabile della cucina che unisce sapori gustosi e versatilità. Questo semplice e delizioso piatto può essere personalizzato in molte varianti, offrendo un’ampia gamma di possibilità per soddisfare ogni palato.

Panino con frittata
Panino con frittata

Come preparare il panino con la frittata in modo gustoso

  1. Panino con la frittata, pomodoro e insalata mista. Inizia con una frittata soffice e dorata, tagliala a metà e adagiala su un panino tostato. Aggiungi fette di pomodoro fresco, insieme a un mix di insalata mista. Per completare il tutto, condisci con una salsa come la maionese ai cetrioli o una salsa piccante all’aglio. Questa combinazione offre una piacevole freschezza e un contrasto di consistenze che soddisferanno i tuoi sensi.
  2. Panino con la frittata, pomodori secchi sott’olio e rucola. Per un tocco mediterraneo, crea un panino con la frittata, pomodori secchi sott’olio e rucola. Prepara la tua frittata preferita e tagliala a metà. Aggiungi fette di pomodori secchi sott’olio per un sapore ricco e intenso. Completala con una generosa porzione di rucola fresca per un tocco di croccantezza e amarezza. Puoi condire con un filo di olio sott’olio dei pomodori secchi o una salsa agrodolce per esaltare i sapori.
  3. Panino con la frittata, melanzane sott’olio e pesto. Se ami le melanzane sott’olio e il pesto, questa combinazione è perfetta per te. Prepara una frittata al formaggio e tagliala a metà. Aggiungi fette di melanzane sott’olio, che doneranno un sapore ricco e succulento al panino. Spalma una generosa quantità di pesto sul pane per un gusto aromatico e deciso. Questa combinazione è ideale per un pranzo estivo all’aperto o una cena informale con gli amici.
  4. Panino con la frittata, peperoni sott’aceto e formaggio di capra. Se sei un amante dei sapori decisi, prova un panino con la frittata, peperoni sott’aceto e formaggio di capra. Prepara una frittata con cipolle e erbe aromatiche, quindi tagliala a metà. Aggiungi peperoni sott’aceto, che conferiranno un tocco acidulo e croccante al panino. Completa con alcune fette di formaggio di capra per un gusto cremoso e leggermente piccante. Per un ulteriore tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di rucola o un’insalata mista.

Quale pane utilizzare

Ovviamente il pane che scegli per il tuo panino con la frittata può fare la differenza nel sapore e nella consistenza complessiva del piatto. Ecco alcuni tipi di pane che si abbinano particolarmente bene al panino con la frittata:

  • Pane bianco: il pane bianco tradizionale è una scelta versatile che funziona bene con quasi tutti i tipi di frittata. È morbido e leggero, consentendo agli ingredienti del panino di risaltare.
  • Pane integrale: se preferisci un’opzione più salutare e con una consistenza più rustica, opta per il pane integrale. Questo tipo di pane aggiunge una piacevole nota di nocciola e una consistenza più robusta al panino.
  • Baguette: la baguette francese è una scelta eccellente per un panino con la frittata, specialmente se vuoi dare al piatto un tocco più croccante. La sua crosta croccante e la mollica leggera si sposano bene con la consistenza morbida della frittata.
  • Ciabatta: i panini ciabatta sono caratterizzati da una crosta croccante e una mollica soffice e alveolata. Questo tipo di pane si sposa bene con la frittata, creando un equilibrio tra croccantezza e morbidezza.
  • Pane ai cereali: se desideri un panino con un sapore più ricco e complesso, il pane ai cereali è un’ottima scelta. I cereali aggiunti al pane donano un sapore leggermente dolce e una consistenza più interessante.
  • Pane pita o pane arabo: se preferisci un panino più compatto e leggermente meno “panino”, puoi optare per il pane pita o il pane arabo. Sono ideali per contenere la frittata insieme agli altri ingredienti, creando un panino compatto ma gustoso.
  • Piadina: la piadina è un’opzione deliziosa per creare un panino con la frittata. La sua consistenza morbida e leggermente elastica si sposa perfettamente con gli ingredienti della frittata. Puoi utilizzare una piadina tradizionale o optare per varianti integrali o multigrain per un tocco più salutare. Inoltre è possibile piegarla a metà oppure arrotolarla in stile wrap.

Ovviamente, queste sono solo alcune opzioni e puoi sperimentare con vari tipi di pane in base alle tue preferenze personali. Assicurati di tostare il pane leggermente prima di assemblare il panino per aumentare la sua consistenza e rendere il panino ancora più delizioso.

Il panino con la frittata, pomodoro, insalata e salse sott’oli o sott’aceti offre una combinazione di sapori intensi e contrastanti che soddisferanno ogni palato. Sperimenta con le varie combinazioni proposte o crea le tue personali, aggiungendo ingredienti che ti piacciono di più. Questi panini sono perfetti per un pranzo veloce da gustare in ufficio, un picnic all’aperto o anche come piatto da portare a un barbecue estivo. Lasciati trasportare dai sapori e goditi ogni boccone di questa deliziosa creazione. Buon appetito!



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...