Seguici su

Curiosità

Guida pratica alla pulizia della lavastoviglie: consigli per mantenerla efficiente e priva di odori

Pulire lavastoviglie

Pulisce i nostri piatti ma chi pulisce lei? Stiamo parlando della lavastoviglie, il nostro valido alleato in cucina.

La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile nella nostra cucina, che ci aiuta a risparmiare tempo e fatica nella pulizia di piatti e stoviglie. Tuttavia, per garantire il suo corretto funzionamento e preservare la pulizia dei nostri utensili, è fondamentale eseguire una pulizia regolare e accurata della lavastoviglie stessa. Ecco quindi una guida pratica su come pulire efficacemente la lavastoviglie, passo dopo passo, per mantenerla efficiente e priva di odori sgradevoli.

Pulire lavastoviglie
Pulire lavastoviglie

Come pulire la lavastoviglie

  1. Rimozione dei residui di cibo. Prima di iniziare la pulizia, assicurati di rimuovere i residui di cibo presenti nella lavastoviglie. Controlla il filtro estraibile situato sul fondo e rimuovi eventuali residui di cibo. Lavalo accuratamente con acqua calda e sapone per rimuovere i depositi più ostinati.
  2. Pulizia del braccio di irrigazione. Il braccio di irrigazione è responsabile della distribuzione dell’acqua durante il ciclo di lavaggio. Verifica se è ostruito da residui di cibo o calcare. Rimuovi il braccio di irrigazione e puliscilo con una spazzola a setole morbide o un ago nel coso ci fossero i fori ostruiti.
  3. Pulizia delle guarnizioni e dei bordi. Le guarnizioni e i bordi della lavastoviglie possono accumulare sporco e residui nel tempo. Utilizza un panno pulito imbevuto di acqua calda e sapone per pulire attentamente le guarnizioni e i bordi esterni e interni della lavastoviglie. Assicurati di asciugare bene il tutto per evitare la formazione di muffe o cattivi odori.
  4. Decalcificazione. La formazione di calcare è un problema comune nelle lavastoviglie. Per prevenire l’accumulo di calcare, esegui regolarmente la decalcificazione. Puoi utilizzare prodotti specifici per la decalcificazione delle lavastoviglie, seguendo attentamente le istruzioni del produttore. Questo aiuterà a mantenere le tubazioni e gli ugelli privi di ostruzioni, garantendo un flusso d’acqua ottimale.
  5. Rimozione degli odori. Se la tua lavastoviglie presenta odori sgradevoli, puoi utilizzare rimedi naturali come il bicarbonato di sodio o l’aceto bianco per eliminarli. Puoi aggiungere una tazza di bicarbonato di sodio nel fondo della lavastoviglie vuota oppure una tazza di aceto bianco e avviare un ciclo di lavaggio a vuoto. Questi rimedi aiuteranno a neutralizzare gli odori e a rendere la lavastoviglie fresca e pulita.
  6. Manutenzione regolare. Oltre alla pulizia periodica, è importante eseguire alcune pratiche di manutenzione regolare per mantenere la lavastoviglie in ottime condizioni. Controlla le tubazioni per eventuali perdite o intasamenti. Assicurati di utilizzare detergenti specifici per lavastoviglie e segui le istruzioni del produttore per un corretto dosaggio. Rimuovi gli eventuali residui di cibo dai piatti e dalle stoviglie prima di caricarli nella lavastoviglie.

La pulizia regolare della lavastoviglie è fondamentale per mantenerla efficiente e priva di odori sgradevoli. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai rimuovere efficacemente i residui di cibo, prevenire l’accumulo di calcare e mantenere la lavastoviglie pulita e in ottime condizioni. Ricorda di eseguire la decalcificazione regolarmente e di adottare pratiche di manutenzione preventiva. Con una lavastoviglie ben pulita, potrai goderti piatti e stoviglie brillanti e igienicamente puliti con ogni ciclo di lavaggio.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...