Seguici su

Curiosità

‘Nduja, il delizioso tesoro piccante della Calabria

La ‘nduja calabrese è un vanto della regione, un ingrediente versatile ed estremamente piccante ottimo per arricchire molte ricette.

La gastronomia italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua varietà di sapori e aromi irresistibili. Ogni regione del paese offre specialità uniche e affascinanti, e la Calabria non fa eccezione. Tra i suoi tesori culinari più apprezzati c’è la ‘Nduja, una prelibatezza piccante che incanta il palato con la sua intensità e il suo carattere unico. Scopriamo cos’è esattamente la ‘Nduja, scoprendo gli ingredienti che la compongono e le gustose ricette in cui viene utilizzata.

‘Nduja: gli ingredienti

La ‘Nduja è un salume spalmabile originario della Calabria, una regione situata nel sud Italia. La sua ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, ma incredibilmente gustosi. La base della ‘Nduja è costituita dalla carne di maiale, di solito proveniente da parti grasse come la pancetta e il guanciale. Questa carne viene tritata finemente insieme a peperoncino piccante, che conferisce alla ‘Nduja il suo sapore caratteristico e piccante. Gli ingredienti vengono quindi lavorati con sale e spezie, come pepe nero e peperoncino dolce, per creare un impasto ricco di sapori.

Ricette con la ‘Nduja

La versatilità della ‘Nduja si riflette nelle numerose ricette in cui può essere utilizzata, aggiungendo una nota di piccantezza a piatti tradizionali o creando sapori unici in combinazione con altri ingredienti. Ecco alcune delle ricette più popolari che includono la ‘Nduja:

  • Pasta alla ‘Nduja: questo piatto classico calabrese è un vero e proprio trionfo di sapori. La ‘Nduja viene sciolta in una padella con olio d’oliva e aglio, creando una salsa piccante e aromatica. Viene quindi mescolata con la pasta al dente e spolverata con prezzemolo fresco. Il risultato è un piatto di pasta ricco, piccante e incredibilmente gustoso.
  • Bruschetta con la ‘Nduja: un’idea semplice ma deliziosa per un antipasto. La ‘Nduja viene spalmata sul pane tostato, aggiungendo un tocco di piccantezza. Può essere accompagnata con pomodorini freschi tagliati a metà o con una spruzzata di olio d’oliva extra vergine per bilanciare il sapore.
  • Pizza con ‘Nduja: la ‘Nduja si sposa perfettamente con la pizza, offrendo un sapore intenso e piccante. Viene spalmata sulla base della pizza insieme al formaggio e agli altri ingredienti desiderati, creando un’esplosione di gusto in ogni morso.
  • Patate alla ‘Nduja: le patate fritte o al forno sono deliziose da sole, ma con l’aggiunta di ‘Nduja diventano irresistibili. Per prepararle è sufficiente tagliarle a fette sottili e poi cuocerle con la ‘Nduja in padella fino a quando non diventano croccanti e ben condite. È un contorno perfetto per accompagnare carni o pesce.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...