Seguici su

Ricette primi piatti

Frittata di spaghetti napoletana

frittata di spaghetti napoletana

La frittata di pasta alla napoletana solitamente si prepara con spaghetti o bucatini ai quali si aggiungono uova, scamorza e pancetta.

La cucina partenopea nasconde diversi piatti in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Tra questi c’è la frittata di spaghetti napoletana, un primo piatto protagonista indiscusso delle gite fuori porta, in primis quella di Pasquetta. Ma la frittata di pasta alla napoletana è anche un piatto del riciclo. Difatti, sebbene gli ingredienti siano sempre più o meno gli stessi, non è raro scoprirne versioni diverse in base a quello che le famiglie hanno in frigorifero.

La nostra ricetta è davvero saporita, complice la presenza della pancetta e della scamorza, ma allo stesso tempo estremamente semplice e veloce da preparare. Servitela tagliata a tocchetti a temperatura ambiente: sarà perfetta anche per pranzi e cene in famiglia e con gli amici.

frittata di spaghetti napoletana
frittata di spaghetti napoletana

Come preparare la ricetta della frittata di spaghetti napoletana

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione. Assicuratevi di cuocerli al dente. Scolateli e metteteli da parte.
  2. In una padella antiaderente, aggiungete un po’ di olio d’oliva e la pancetta a cubetti. Rosolate la pancetta a fuoco medio fino a quando diventa croccante e dorata.
  3. In una ciotola separata, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiungete sale e pepe a piacere. Unite la pasta, la pancetta rosolata e la provola tagliata a dadini.
  4. Oliate la padella (se è rimasto l’unto della pancetta meglio) e versate il composto. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, o fino a quando le uova si solidificheranno e la parte inferiore della frittata sarà dorata. Giratela e proseguite la cottura anche dall’altro lato per qualche minuto.
  5. Una volta cotta, potete servire la frittata di spaghetti alla napoletana tagliandola a fette e gustarla calda o a temperatura ambiente.
Leggi anche
Non un semplice piatto del riciclo: ecco la frittata di spaghetti

Conservazione

La frittata di spaghetti si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni. Vi consigliamo di gustarla dopo averla riportata a temperatura ambiente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...