Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta calamarata: 3 ricette senza pesce

Calamarata senza pesce

Calamarata senza pesce ecco tutte le gustose ricette per condire questa pasta particolare, adatta anche alle occasioni più formali

La calamarata è un tipo di pasta dalla forma caratteristica, simile ai calamari, che ben si sposa con i sapori del mare. Non a caso viene tradizionalmente condita con frutti di mare o pesce, esistono alternative deliziose per coloro che seguono una dieta vegetariana o semplicemente desiderano un’opzione senza pesce. In questo articolo, esploreremo alcune gustose ricette per condire la calamarata senza l’uso di pesce, permettendoti di gustare un piatto di pasta dal sapore marino senza compromessi.

Calamarata senza pesce
Calamarata senza pesce

Calamarata alla puttanesca vegetariana

Con pochi ingredienti saporiti tipici della cucina mediterranea è possibile preparare una variante vegetariana della calamarata. Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di pasta calamarata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 400 g di pomodori pelati
  • 100 g di olive nere
  • 2 cucchiai di capperi
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

In una pentola capiente, cuocete la calamarata in acqua salata bollente seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino tritati, soffriggendo per un minuti. Unite i pomodori pelati e schiacciati con una forchetta, le olive nere e i capperi. Cuocete per 10-15 minuti a fuoco medio-basso aggiustando di sale e pepe quindi utilizzate il condimento per la pasta. Completate con del prezzemolo fresco tritato.

Calamarata al pomodoro e basilico

Il classico sugo con pomodorini e basilico si sposa alla perfezione con questo formato di pasta. Nella sua semplicità è in grado di mettere tutti d’accordo.

  • 320 g di calamarata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 g di pomodorini
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo in una padella scaldate l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Lasciate soffriggere per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo quindi unite i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per 15-20 minuti. Profumate con il basilico spezzettato con le mani e saltate la pasta direttamente in padella una volta pronta.

Calamarata alle verdure

Perfetta per ogni stagione ma in particolare per l’estate, la calamarata alle verdure è una ricetta vegetariana semplice, ideale per una cena in famiglia. Ecco le dosi per 4 persone:

  • 320 g di calamarata
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di olive verdi
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • Sale e pepe q.b.

Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo, scaldate l’olio d’oliva e e rosolate lo spicchio di aglio. Aggiungete la melanzana e la zucchina a cubetti e cuocete per circa 8-10 minuti, fino a quando sono morbide. Unite i pomodorini tagliati a metà, le olive verdi a rondelle e l’origano secco. Proseguite la cottura per altri 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe e una volta pronta la pasta saltatela in padella con il condimento.

Leggi anche
Calamarata con ragù di pesce spada, un primo di pesce facile



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...