Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di zucchine

Polpettone di zucchine

Il polpettone di zucchine è una ricetta semplice e veloce da preparare, ideale se non sapete cosa cucinare per cena.

Il polpettone di zucchine è un’opzione gustosa e leggera per chi cerca alternative vegetariane o vuole includere più verdure nella propria dieta. Questa ricetta infatti rappresenta un modo delizioso per utilizzare le zucchine, trasformandole in un piatto saporito e nutriente.

Il polpettone di zucchine si prepara con ingredienti semplici come zucchine grattugiate, pangrattato, formaggio e aromi. È ideale come piatto principale o come antipasto, sia servito caldo che freddo. Vediamo insieme come preparare questa ricetta con le zucchine (anche con il Bimby).

Polpettone di zucchine
Polpettone di zucchine

Come preparare la ricetta del polpettone di zucchine

  1. Preriscaldate il forno a 180°C e ungete una teglia da plumcake con dell’olio d’oliva. Affettata una zucchina con la mandolina in modo da ottenere delle fettine piuttosto sottili e utilizzatele per rivestire lo stampo poi mettetelo da parte.
  2. Grattugiate le zucchine rimanenti e mettetele in un colino. Aggiungete un pizzico di sale e lasciatele riposare per circa 10-15 minuti. Quindi, strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. In una ciotola grande, unite le zucchine grattugiate, la cipolla tritata al coltello insieme all’aglio, il pangrattato, il formaggio grattugiato, le uova, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Trasferite il composto di zucchine nella teglia da plumcake livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
  5. Cuocete il polpettone di zucchine nel forno preriscaldato per circa 45-50 minuti, o fino a quando risulta dorato e cotto al centro. Potete verificare la cottura infilando uno stecchino al centro: se esce pulito, il polpettone è pronto.
  6. Sfornate il polpettone e lasciatelo raffreddare leggermente prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Leggi anche
Polpettone di zucchine, la ricetta col Bimby

Conservazione

Il polpettone di zucchine si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Potete gustarlo a temperatura ambiente o dopo averlo riscaldato per qualche minuti in forno o nel microonde.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...