Seguici su

Ricette

Con la friggitrice ad aria non dovrete più dire no al fritto!

Con la friggitrice ad aria non dovrete più dire no al fritto!

Friggere (quasi) senza olio è possibile grazie alla friggitrice ad aria. Ecco come funziona questo elettrodomestico e qualche consiglio per l’acquisto.

Il detto recita che fritta è buona anche una suola di scarpa e non è difficile capirne il motivo. Grandi e piccini vanno matti per questo metodo di cottura che permette di ottenere cibi croccanti fuori e morbidi dentro. La frittura, però, come sappiamo tutti, non è molto salutare e sebbene alcuni affermino che una volta alla settimana aiuti a mantenere le funzionalità del fegato, optare per una friggitrice ad aria potrebbe essere una soluzione più definitiva.

Se amate i cibi fritti ma siete attenti alla linea, oppure non volete utilizzare tonnellate di olio e appestare con la puzza di fritto tutta la casa, questo piccolo innovativo elettrodomestico potrebbe fare al caso vostro.

Friggitrice ad aria

Cos’è la friggitrice ad aria e come funziona?

La friggitrice ad aria è un piccolo elettrodomestico che negli ultimi anni sta riscuotendo un discreto successo. Nota anche come friggitrice senza olio, permette di ottenere, utilizzando un solo cucchiaio di olio per ogni cottura, la stessa croccantezza dei cibi fritti per immersione.

Questo avviene sfruttando il calore dell’aria all’interno (che può raggiungere i 200°C) e, circolando tra i cibi, li cuoce in modo uniforme creando un piacevole strato croccante.

La friggitrice ad aria può quindi essere paragonata a un forno ventilato con la sola differenza che durante la cottura i cibi non si seccano. Le versioni più moderne permettono di cucinare non solo le classiche patatine fritte, ma anche crocchette, carne, pesce, panzerotti e molto altro. Alcuni modelli addirittura possono cuocere torte e biscotti!

Per massimizzare la cottura salutistica della friggitrice senza olio si consiglia di utilizzare prodotti freschi e non prefritti. Solo così infatti andrete a impiegare effettivamente un solo cucchiaio di olio che non andrà ad aggiungersi a quello utilizzato nella fase precedente al confezionamento.

Patatine nella friggitrice ad aria

Come scegliere la friggitrice ad aria?

In commercio esistono davvero moltissimi modelli che vanno dai 70 ai 400 euro. Ovviamente, salendo con il prezzo aumentano anche le prestazioni della friggitrice, ma in linea di massima gli aspetti a cui dovreste prestare attenzione prima di acquistarla sono i seguenti:

  • Temperatura dell’aria: all’interno deve raggiungere almeno i 200°C;
  • Capacità: si misura in litri. Un litro è sufficiente per una famiglia di 2 persone;
  • Consumo: questi elettrodomestici consumano molto, tenetelo presente al momento dell’acquisto;
  • Timer: utile per controllare la cottura e non rischiare di bruciare i cibi;
  • Regolazione della temperatura: meglio optare per una friggitrice con temperatura regolabile così da aggiustarla in base alle esigenze;
  • Ricettario: utilissimo per sfruttare appieno le potenzialità, soprattutto dei modelli più avanzati.

Insomma, la friggitrice senza olio è un ottimo elettrodomestico, soprattutto per coloro che amano i cibi fritti ma tendono a evitarli per problemi di salute. Nel frattempo, però, potete provare le patatine al forno: rimarrete stupiti dalla loro bontà!

Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...