Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: prepariamo il ragù in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: prepariamo il ragù in friggitrice ad aria

Preparare il ragù in friggitrice ad aria è davvero semplice: in breve avrete pronto un ottimo condimento per pasta e lasagne.

Oggi vogliamo davvero stupirvi con una ricetta insolita ma davvero deliziosa. Stiamo parlando del ragù in friggitrice ad aria. Esatto, avete capito bene: cuoceremo il classico ragù nell’elettrodomestico più in voga del momento. E il bello è che basteranno 45 minuti per ottenere una consistenza perfetta tale da condirci le lasagne o la pasta.

Per ottenere un risultato degno delle massaie bolognesi, occorre però mettere in atto qualche trucchetto. Il primo consiste nell’utilizzare una salsa di pomodoro già pronta arricchita con delle verdure e del basilico. Il secondo è più pratico ma fondamentale per scongiurare disastri: dovrete coprire la teglia con della carta alluminio per evitare che gli schizzi sporchino irreparabilmente la serpentina. Niente paura: ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

ragù in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta del ragù in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa scaldate la teglia della friggitrice ad aria (o una compatibile) da vuota per 3 minuti a 180°C.
  2. Poi estraetela e mentre è ancora calda aggiungete l’olio e la carne macinata in modo da darle una sorta di rosolatura. Insaporite di sale e pepe e cuocete per 2 minuti a 180°C. Mescolate e ripetete il passaggio.
  3. A questo punto unite la salsa di pomodoro, coprite la teglia con della carta stagnola e iniziate la cottura vera a propria a 200°C per 45 minuti. È molto importante che mescoliate il ragù ogni 10 minuti circa per evitare che si attacchi.
  4. Utilizzatelo poi per condire la pasta o preparare delle deliziose lasagne in friggitrice ad aria.

Chiaramente questa versione di sugo di carne in friggitrice ad aria si discosta da quella che è la ricetta originale del ragù alla bolognese. Rappresenta tuttavia una valida alternativa per coloro che hanno poco tempo e poca dimestichezza in cucina.

Conservazione

Il ragù in friggitrice ad aria si conserva in frigorifero, ben coperto, per 2-3 giorni. È anche possibile congelarlo, già porzionato, fino a 3 mesi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...