Seguici su

Ricette

Torta di fichi, una ricetta imperdibile

Torta di fichi, una ricetta imperdibile

Torta di fichi freschi: una ricetta da gustare al tramonto di una sera di fine estate. Semplice da preparare, ha un gusto davvero imperdibile!

Amate le ricette dolci con i fichi freschi? Ecco allora quella che fa per voi: la torta di fichi, un dessert soffice e morbido preparato con frutta fresca. Semplice, anzi semplicissima e davvero molto genuina, ha un gusto tradizionale, che ci riporta con la mente a quei dolci che ci faceva la nonna quando eravamo bambini.

Preparatela per la merenda e anche per la colazione: vi aiuterà ad affrontare la mattina (e la giornata) con la giusta carica!

Torta di fichi

Preparazione della torta con yogurt greco e fichi

  1. Iniziamo montando con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero. Lavoratele bene fino a che lo zucchero non si sarà incorporato e non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.
  2. Adesso aggiungete i liquidi, il latte e l’olio di semi sempre con le fruste elettriche azionate e completate con la scorza del limone.
  3. Setacciate la farina e il lievito e uniteli alla parte liquida poco per volta, inglobandoli con una spatola in modo da non smontare troppo le uova.
  4. Adesso è arrivato il momento dei fichi. Lavateli, asciugateli e tagliateli a piacere. Infarinateli leggermente e inseriteli nell’impasto lasciandone da parte 2-3.
  5. Mescolate bene e versate tutto il composto in una tortiera di circa 26 cm di diametro.
  6. Accendete il forno a 180°C e, mentre arriva a temperatura, aggiungete i fichi rimasti e tagliati a fette proprio sulla superficie del dolce.
  7. Infornate a forno statico e lasciate cuocere la torta di fichi soffice e facile per circa 30-40 minuti.
  8. Una volta pronto togliete il dolce dal forno e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e servirlo in tavola.

In alternativa, se non riuscite più a trovare fichi belli grandi e polposi, vi suggeriamo di preparare la torta e di farcirla con marmellata di fichi!

Le varianti della torta con i fichi nell’impasto: con l’aggiunta di noci o yogurt

Come avete potuto notare la nostra torta di fichi semplice e veloce è proprio alla portata di tutti. Se volete altare un po’ l’asticella del gusto, tuttavia, potete anche pensare di realizzare due varianti altrettanto facili:

  • La torta di fichi e noci. Per farla non dovrete fare altro che aggiungere circa 100 g di noci tritate grossolanamente e unirle all’impasto per donare alla torta quella nota crunchy che vi conquisterà.
  • Infine potete provare la ricetta con l’aggiunta dello yogurt. Eliminate il latte e aggiungete un vasetto da 125 ml di yogurt bianco naturale per rendere la torta ancora più morbida.

Conservazione

Consigliamo di conservare la torta estiva al massimo per 2-3 giorni in frigo, sotto un’apposita campana di vetro per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...