Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: proviamo le sarde a beccafico in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: proviamo le sarde a beccafico in friggitrice ad aria

Le sarde a beccafico in friggitrice ad aria sono una rivisitazione della classica ricetta della cucina siciliana, un vero e proprio trionfo di sapori.

Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cucina siciliana dove il sapore dolce del ripieno crea un connubio perfetto con la saporita carne delle sarde. Tradizionalmente preparate in forno, noi oggi vi sveliamo come preparare le sarde a beccafico in friggitrice ad aria. Il procedimento è molto simile a quella che è la ricetta originale fatto salvo che poi verranno cotte in questo elettrodomestico tanto in voga negli ultimi tempi.

Il risultato sono delle sarde ripiene saporite, con un ripieno ricco e leggermente filante grazie alla presenza del caciocavallo. Servitele come antipasto o come secondo piatto nei vostri menù di pesce e metterete tutti d’accordo.

sarde a beccafico in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta delle sarde a beccafico in friggitrice ad aria

  1. Iniziate dalla preparazione del ripieno. In una ciotola, unite il pangrattato, l’uvetta, i pinoli, il prezzemolo e l’aglio tritati al coltello, il pecorino grattugiato, il caciocavallo a dadini e la scorza grattugiata di arancia e limone. Condite con l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Preparate le sarde aprendole a libro con cura, lasciando una parte attaccata, in modo da formare una sorta di “farfalla”. Rimuovete delicatamente la lisca centrale e la testa, ma lasciate la coda.
  3. Sciacquatele sotto acqua corrente e poi asciugatele con della carta da cucina.
  4. Riempite le sarde con il ripieno preparato e chiudetele. Potete arrotolarle, mettendo tra un involtino e l’altro una volta una foglia di alloro, una volta una fettina di limone e un’altra una di arancia, oppure semplicemente richiuderle a libro, pressandole leggermente.
  5. Spruzzatele con qualche puff di olio e cuocetele a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando saranno ben cotte e leggermente dorate in superficie.
  6. Servite le sarde a beccafico calde, magari guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e una spruzzata di succo di limone.

Date un’occhiata anche all’orata alla brace in friggitrice ad aria, perfetta per realizzare un intero menù di pesce con questo ingrediente.

Conservazione

Le sarde a beccafico in friggitrice ad aria si mantengono per un paio di giorni in frigorifero. Vi consigliamo di riscaldarle in padella o al forno prima di gustarle.


0/5

(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...