Seguici su

Ricette

Friggitelli in padella, un contorno facile e veloce

Friggitelli in padella, un contorno facile e veloce

Gustosi e semplicissimi da preparare, i friggitelli in padella si sposano bene con la maggioranza dei secondi piatti. Ecco la nostra ricetta.

Se anche voi siete stanchi dei soliti contorni, lasciatevi conquistare da questa delizia tipica del centro-sud Italia: i friggitelli in padella. Questa varietà di peperoni, di colore verde anche a maturazione completa, si caratterizzano per via del loro sapore dolce e della quasi totale assenza di semi. Sono perfetti per portare in tavola un contorno veloce ma allo stesso tempo molto saporito.

Se vi siete sempre chiesti come cucinare i friggitelli oggi scoprite la tecnica più semplice. Sarà infatti sufficiente lasciarli andare in padella con olio, aglio e un goccio d’acqua per esaltarne tutto il loro sapore. Questo contorno semplice ben si sposa con tutte le ricette di carne ma anche con i formaggi.

friggitelli in padella

Come prepararei i friggitelli in padella con la ricetta veloce.

  1. Per prima cosa lavate i peperoni sotto acqua corrente poi asciugateli con la carta da cucina. Non serve rimuovere i semi perché come detto sono quasi del tutto assenti.
  2. In una padella scaldate l’olio con l’aglio poi unite i peperoni e circa mezzo bicchiere di acqua. Lasciate cuocere con il coperchio a fiamma media per 20 minuti circa regolando in ultimo di sale. A piacere anche una macinata di pepe nero contribuisce a esaltarne il sapore.

Questa ricetta facile e veloce con i friggitelli è solo una delle tante che potete preparare. Provate per esempio i nostri friggitelli ripieni, ottimi sia come antipasto che come secondo piatto.

Conservazione

I friggitelli, una volta cotti, si conservano in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...