Seguici su

Ricette

Torta vegana ai pistacchi: semplice e buona

Torta vegana ai pistacchi: semplice e buona

La torta vegana ai pistacchi è tra le ricette facili e veloci più sofisticate. Un dolce che sa farsi amare da tutti.

Preparare una torta vegana ai pistacchi significa dar vita a una ricetta senza burro e senza uova, ma al contempo ricca di gusto. Tra le torte veloci, questa è infatti una delle più saporite che ci siano.

Una delle ricette vegan che conquisteranno tutti e che per questo potrai preparare anche a chi non segue questo stile di vita. Il tutto per un risultato davvero unico nel suo genere.

torta vegana ai pistacchi

Preparazione della ricetta della torta vegana ai pistacchi

  1. Iniziate tritando 50 g di pistacchi in modo da ottenere una granella sottile.
  2. Prendete una ciotola e mescolate insieme la farina appena ottenuta con quella di tipo 2 e aggiungete lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
  3. Mescolate con vigore aggiungendo anche il latte di soia, l’olio di riso e la crema o pasta di pistacchi.
  4. Continuate a mescolare fin quando non otterrete un composto omogeneo.
  5. Fatto ciò, prendere uno stampo da torta dal diametro di 24 cm e foderatelo con carta forno. Versate al suo interno il composto ottenuto e ricopritene la superficie con la granella di pistacchi.
  6. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
  7. Trascorso il tempo, lasciate raffreddare la torta e decoratela con dello zucchero a velo.

Rifacendoci sempre alla ricetta principale, questa può essere realizzata anche al cioccolato. Per farlo basta aggiungere 10 g di cacao amaro in polvere e 20 g di cioccolato fondente vegano tritato. Il cacao in polvere andrà inserito al punto due mentre quello tritato al punto tre. Il resto del procedimento rimane lo stesso e condurrà ad un dolce ancor più goloso e decisamente da provare.

La variante della torta al pistacchio vegan senza glutine

Per realizzare una variante senza glutine di questa torta basta sostituire la farina di tipo 2 con 150 g di farina di riso e 50 g di amido di mais. Il procedimento rimane lo stesso e servirà ovviamente usare del lievito senza glutine. Lo stesso vale anche per lo zucchero a velo da aggiungere alla fine. In questo modo si otterrà una torta squisita e adatta anche a chi non tollera il glutine.

Conservazione

Questa torta si mantiene in frigo per 2 o 3 giorni purché ben risposta sotto una campana di vetro o di plastica.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella dei pancake al pistacchio!


4/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...