Seguici su

Ricette

I grissini senza glutine sono uno spettacolo! Ecco come farli in casa

I grissini senza glutine sono uno spettacolo! Ecco come farli in casa

Perfetti come sostituto del pane, i grissini senza glutine sono fragranti e saporiti come gli originali. Scopriamo la ricetta per farli in casa!

Seguire una dieta senza glutine non è semplice, soprattutto per gli amanti dei prodotti da forno. Rinunciare di colpo a pane, pasta e pizza può essere davvero demoralizzante, per questo abbiamo pensato per voi una serie di ricette senza glutine davvero infallibili. Oggi è la volta dei grissini senza glutine, fragranti come i tradizionali ma perfetti per tutti.

Preparare dei grissini con farina di riso è abbastanza difficile, per questo motivo vi consiglio di utilizzare un mix di farine ottenute da cereali senza glutine. In questo modo avrete la giusta miscela per panificare con successo.

Grissini senza glutine

Come preparare i grissini senza glutine fatti in casa

Potete preparare questo impasto a mano, con una planetaria munita di gancio impastatore oppure con il Bimby.

  1. Mettete la farina e lo zucchero in una ciotola. Unite l’acqua tiepida in cui avrete disciolto il lievito e iniziate a impastare a media velocità. Solo quando avrete aggiunto tutta l’acqua unite il sale, in modo da evitare che entri in diretto contatto con il lievito. In ultimo unite 20 g di olio e impastate finché non si sarà assorbito.
  2. Formate ora un panetto e mettetelo a lievitare coperto nel forno spento con la luce accesa per tre ore. A questo punto staccatene dei tocchetti grandi circa come delle noci e allungateli con le mani, facendoli rotolare sul piano di lavoro infarinato, fino a ottenere la classica forma. Non occorre essere troppo precisi.
  3. Disponete i grissini su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con olio e cuoceteli a 180°C per 20 minuti. Sfornateli, fateli raffreddare e infornate nuovamente a 100°C per 15 minuti. Più i grissini sono sottili più risulteranno croccanti, ma attenzione a non eccedere o si seccheranno.
  4. Servite i grissini avvolti nel prosciutto per un antipasto semplice e sfizioso.

Siete alla ricerca di altre ricette senza glutine? Provate i nostri pancake!

Conservazione

I grissini realizzati in casa devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, meglio se all’interno di un sacchetto di carta, per massimo 3 giorni. Sconsigliamo la congelazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...