Seguici su

Ricette

Torta ai mirtilli, un dolce vegano che non ti aspetti

Torta ai mirtilli, un dolce vegano che non ti aspetti

Tra tutti i dolci vegani, la torta fredda ai mirtilli è fra le ricette più semplici e cremose: simile a una cheesecake, non richiede cottura. Ecco come prepararla!

Seguire una dieta vegana non significa per forza dover rinunciare ai dolci. È vero, alcune ricette sono off limits perché difficili da ricreare senza l’utilizzo di uova, latte e burro, ma altre invece sono uguali o migliori delle originali. È proprio il caso di questa torta fredda ai mirtilli vegana. Il risultato sarà simile a una cheesecake, ma ovviamente senza formaggio e non richiederà nessuna cottura in forno.

Per prepararla utilizzeremo la marmellata e l’altro ingrediente che darà sapore al dolce vegano è il latte di cocco. Scopriamo insieme come realizzare questa torta!

Torta vegana ai mirtilli

Come preparare la ricetta della torta fredda ai mirtilli

  1. Cominciamo a preparare la base della torta: in un mixer frullate le mandorle con i datteri denocciolati. Versate l’impasto, piuttosto appiccicoso, in una teglia rivestita di carta forno nel diametro di 18 centimetri. Vi consigliamo di utilizzarne una a cerniera, così da sformare il dolce più facilmente.
  2. Mettete la base in frigorifero per un’ora.
  3. Preparate ora la crema al cocco. In una pentola dal fondo spesso versate zucchero e amido di mais quindi, sempre fuori dal fuoco, aggiungete il latte di cocco a filo, mescolando con una frusta.
  4. Trasferite la pentola sulla fiamma e, sempre mescolando, fate addensare la crema. Ci vorranno circa 10 minuti.
  5. Una volta ottenuta una consistenza simile a quella della crema pasticcera, trasferite in una ciotola e fatela raffreddare.
  6. Quando la crema sarà fredda, versatela sulla base e trasferite di nuovo in frigorifero per almeno un’ora.
  7. Completate la torta con la marmellata di mirtilli, stendendola in modo da formare uno strato omogeneo.
  8. Rimette in frigorifero per un’altra ora prima di servire.

Siete alla ricerca di altre ricette con i mirtilli? Provate il nostro plumcake yogurt e mirtilli.

Conservazione

Questa golosa torta ai mirtilli si conserva in frigorifero per circa 2 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...