Seguici su

Prodotti tipici

Incredibilmente sfiziosa, la ricetta della salsa messicana è da provare

Incredibilmente sfiziosa, la ricetta della salsa messicana è da provare

La salsa piccante messicana è perfetta per i vostri aperitivi tra amici o da gustare sul divano guardando un bel film. Ecco la ricetta!

La cucina Tex-Mex, nata dall’unione della cucina messicana con quella texana, ha conquistato il mondo con i suoi piatti ricchi e dal sapore piccante. Senza dubbio i nachos, le patatine a triangolo fatte con farina di mais, hanno conquistato tutti, diventando uno dei tanti stuzzichini che vengono serviti come aperitivo. Accompagnati con la salsa messicana poi, danno il loro meglio.

La salsa per nachos si prepara con pochi e semplici ingredienti. I principali sono peperoni, pomodori e cipolla, a cui si aggiungono poi spezie come cumino, paprika e coriandolo. Immancabile poi il peperoncino per dare al piatto la nota piccante che lo caratterizza. Solitamente si utilizza lo jalapeno, sempre più facile da reperire anche nei nostri supermercati. In alternativa potete utilizzare il tabasco, dosando le gocce con parsimonia.

Salsa messicana

Come preparare la salsa messicana piccante:

  1. In una casseruola rosolate la cipolla tritata finemente e l’aglio intero nell’olio. Lasciate che diventi tenera e trasparente, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete quindi la paprika, la cannella e il cumino, le tre spezie che conferiranno alla ricetta il suo caratteristico sapore.
  2. Nel frattempo lavate il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti interni e tagliatelo a tocchetti piuttosto piccoli. Unitelo in casseruola insieme alla polpa di pomodoro e al peperoncino. Portate a bollore quindi unite lo zucchero e l’aceto per dare alla salsa una connotazione agrodolce.
  3. Lasciate cuocere senza coperchio a fuoco medio per almeno 20 minuti, quindi in ultimo regolate di sale e unite il coriandolo tritato fresco. La salsa messicana per nachos va consumata a temperatura ambiente e si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore con coperchio.

Desiderate provare altri piatti della cucina messicana? Non lasciatevi sfuggire le quesadillas, le simil-piadine farcite con formaggio filante!


3.3/5


(20 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...