Seguici su

Prodotti tipici

Come fare l’impepata di cozze? La ricetta con foto e video

Come fare l'impepata di cozze? La ricetta con foto e video
Come preparare l’impepata di cozze, un piatto della tradizione di Napoli, facilissimo e dal sapore inconfondibile! Ecco la ricetta passo per passo.

L’impepata di cozze alla napoletana è un antipasto molto saporito, facilissimo e altrettanto veloce da preparare. Secondo la ricetta tradizionale partenopea gli ingredienti necessari per la preparazione sono solo due: le cozze e il pepe. Le cozze sono dei molluschi caratterizzati da valve dal colore arancione acceso, sono ricchissime di proteine e sostanze ossidanti, contengono anche molti sali minerali e sono povere di calorie.

Questo piatto è perfetto da servire come antipasto in occasione di una cena di pesce con l’aggiunta di crostini di pane. Ora vi spieghiamo passo per passo come preparare questo buonissimo piatto con foto e videoricetta!

Impepata di cozze

Preparazione dell’impepata di cozze napoletana

Pulire le cozze

1. Innanzitutto lavate bene le cozze sotto acqua corrente avendo cura di raschiare l’intera superficie con l’aiuto di una paglietta o di un coltellino per eliminare tutte le impurità. Togliete anche le barbette attaccate al guscio ed eliminate i molluschi con il guscio aperto o rotto.

Cuocere cozze con pepe

2. Scaldate una pentola capiente sul fuoco e poi gettate le cozze all’interno, grattate sopra una generosa dose di pepe nero e chiudete il coperchio.

Impepata di cozze pronta

3. Lasciate cuocere per 3-4 minuti a fiamma media in modo da far aprire le cozze. Una volta ogni tanto scuotete la padella in modo che il calore tocchi uniformemente tutti i molluschi e si distribuisca bene il pepe.
4. Quando le cozze saranno aperte spegnete il fuoco e mettetela in un piatto da portata (senza dimenticare il sughetto e gettando i molluschi ancora chiusi.

Prezzemolo e limone

5. Accompagnate con del prezzemolo tritato a piacere e delle fettine di limone.

In ultimo potete servire con qualche fetta di pane abbrustolita e condita con olio EVO!

In alternativa, vi consigliamo di provare anche le cozze gratinate al formaggio.

Conservazione

Questa preparazione è bene consumarla al momento, le cozze infatti non si conservano a lungo una volta cotte. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...