Seguici su

Prodotti tipici

Leggera ma gustosa: la ricetta dell’acquasale è da provare

Leggera ma gustosa: la ricetta dell'acquasale è da provare
Cimentiamoci nella ricetta originale dell’acquasale pugliese, un piatto unico ricco di sapori e prodotti genuini, che potete utilizzare in modo gustoso.

Tra le più sfiziose preparazioni del Sud, c’è la ricetta pugliese con pane, pomodori e cipolle, che prende il nome di acquasale. Nota anche come cialledda, si tratta di un prodotto tipico fatto con soli prodotti genuini e legati al territorio. Risulta una preparazione anche anti-spreco, perché permette di mettere insieme cibi che si possono trovare in frigo o in dispensa, che avanzano da altre ricette. Messi insieme danno vita a un piatto unico davvero gustoso, da usare anche come antipasto o come contorno per secondi vari. Pronti? Scopriamo tutti i foto passaggi e la videoricetta.

Acquasale

Preparazione della ricetta per acquasale

1. Per prima cosa, lavate tutte le verdure, ovvero le cipolle rosse, i pomodorini, il sedano, i cetriolini. Asciugatele con cura su un panno pulito.

Tagliare verdura per acquasale

2. Cominciate a pulire tutti questi ingredienti. Sbucciate le cipolle rosse e tagliatele a rondelle sottili. Pelate anche il sedano, togliete i filamenti esterni e tagliatelo a listarelle non troppo grosse.

Tagliare verdura per acquasale

3. Prendete i pomodorini e riduceteli in cubetti abbastanza piccoli. In ultimo, dividete in pezzi piccoli anche i cetriolini bianchi.

Condimento per acquasale

4. Prendete un piatto fondo o una ciotola, con cui poter servire questa ricetta, e versate al suo interno l’acqua. Aggiungete l’olio d’oliva e un pizzico di sale. A questo punto, mescolate un po’.

Condire verdure per acquasale

5. Unite i pomodorini, le cipolle, il sedano e i cetriolini.

Terminare acquasale

6. Lavate e spezzettate le foglie del basilico, poi aggiungetele al resto. Ultimate con l’origano e i capperi. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
7. Completate con delle fette di pane raffermo o delle friselle e servite a tavola!

Conservazione

Questa è la ricetta gustosa di un piatto povero tipico del sud Italia. Una volta preparato l’acquasale, conservatelo in frigo per massimo 2 giorni.

Tra le altre ricette facili e veloci della Puglia, c’è quella del pancotto con Bimby!


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...