Seguici su

Ricette

Cubetti di basilico: come conservare la pianta aromatica in due mosse (con foto e video)

Cubetti di basilico: come conservare la pianta aromatica in due mosse (con foto e video)

10 ricette detox per tornare in forma

Scarica GRATIS il ricettario

Avete tantissimo basilico e non sapete come usarlo? Non c’è bisogno di buttarlo o preparare quintali di pesto… i cubetti di basilico sono la soluzione!

Due mosse: frullare e riporre in freezer. Ecco il tempo che impiegherete per conservare una delle piante più apprezzate in assoluto nella cucina mediterranea. I nostri cubetti di basilico sono facilissimi da fare, non ci sono trucchi, in pochissimo tempo riuscirete a conservare il basilico utilizzando uno dei metodi più rispettosi della pianta che non altera in alcun modo il gusto della stessa.

Curiosi? Vediamo meglio il procedimento per congelare il basilico con i foto passaggi e la videoricetta e poi, se non sarete ancora soddisfatti, possiamo sempre darvi qualche altro consiglio sulla conservazione della pianta aromatica.

Cubetti di basilico

Preparazione dei cubetti di basilico

Lavare il basilico

1. Prima di tutto lavate accuratamente le foglie di basilico e staccatele attentamente dal gambo.

Asciugare foglie di basilico con canovaccio

2. Una volta pulite con acqua corrente fredda tamponatele con un canovaccio e asciugatele completamente.

Frullare il basilico

3. Tritate il basilico finemente con una mezzaluna oppure frullatelo tutto insieme con un minipimer. Aggiungete un po’ di olio extravergine di oliva in modo che si amalgami bene.

Versare il basilico frullato nel contenitore per cubetti di ghiaccio

4. Ora prendete il contenitore per i cubetti del ghiaccio da frezeer e distribuite all’interno il composto ottenuto.

Estraete i cubetti di basilico e metteteli in un sacchetto gelo

5. Mettete in congelatore per qualche ora e utilizzatelo all’occorrenza, oppure una volta congelato estraete le vostre pepite e conservatele sempre in freezer all’interno di un sacchetto gelo.

I consigli di Primo Chef

Di fondamentale importanza per la buona riuscita dei vostri cubetti è utilizzare sempre basilico fresco e appena colto, così come dell’olio EVO di alta qualità. Se volete un risultato più rustico secondo noi dovete assolutamente sminuzzare le foglie al coltello (o mezzaluna) e successivamente impostare il composto con l’olio.

Leggi anche
Come conservare il basilico? Ecco i metodi più utili Conservazione

Congelati in questo modo i cubetti di basilico si conservano anche per 3-4 settimane.


3.7/5


(6 Reviews)

telegramtelegram   Seguici su Telegram telegramtelegram   Seguici su Telegram



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...