Seguici su

Ricette

Le melanzane ripiene vegane non hanno nulla da invidiare alle altre ricette

Le melanzane ripiene vegane non hanno nulla da invidiare alle altre ricette

Le melanzane ripiene vegane si preparano con tofu, pomodorini, aglio e peperoncino e sono perfette per avvicinarsi alla cucina vegana.

Se pensate che le ricette veg siano prive di sapore dovrete ricredervi. Basterà infatti sentire il profumo che si sprigiona in tutta la casa per rendervi conto che le melanzane ripiene vegane sono tutt’altro che insapori. Come sempre il trucco sta nell’utilizzare i giusti aromi così da renderle saporite e appaganti pure essendo prive dei classici ingredienti.

Questo secondo piatto gustoso racchiude tutti i sapori del mediterraneo, basilico, pomodorini, origano, insieme a un ingrediente tipico della cucina vegana, il tofu. Scoprite come cucinare quello che erroneamente viene definito formaggio di soia e come renderlo la proteina vegetale protagonista del piatto. Pronti a mettervi ai fornelli?

melanzane ripiene vegane

Come preparare la ricetta delle melanzane ripiene vegane

  1. Per prima cosa lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a metà per il lungo. Con l’aiuto di un coltello spelucchino o di un cucchiaio, rimuovete la polpa interna lasciando solo mezzo centimetro attaccato alla buccia. Tagliate la polpa a dadini e tenetela da parte.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino. Aggiungete poi i pomodorini tagliati in quattro e insaporite con una presa di sale.
  3. Sgocciolate il tofu dal liquido di conservazione, posizionatelo sul tagliere e sbriciolatelo con una forchetta prima di unirlo in padella con gli atri aromi.
  4. Profumate con l’origano e il basilico, unite la polpa di melanzane e lasciate cuocere il tutto per 20 minuti circa.
  5. A cottura ultimata trasferite il ripieno nelle barchette di melanzane che avrete leggermente salato. Adagiatele in una pirofila leggermente oliata, cospargete con del pane grattugiato e infornate a 180°C per 30 minuti. Servitele calde o a temperatura ambiente.

Tra le altre ricette facili e veloci con le melanzane vi consigliamo di provare due varianti di questo piatto. La prima sono le melanzane ripiene di riso, perfette se cercate qualcosa di più sostanzioso. Per prepararle lessate 100 g di riso basmati e unitelo in padella insieme a tutti gli ingredienti del ripieno, saltando a fiamma vivace per qualche minuto. Trasferite poi nelle melanzane scavate e proseguite come da ricetta.

Le melanzane ripiene vegane alla napoletana sono ancor più saporite. In questo caso dovrete infatti aggiungere 1 cucchiaino di capperi dissalati e circa 10 olive nere di Gaeta tagliate a rondelle direttamente con il soffritto iniziale di olio, aglio e peperoncino. Proseguite poi come da ricetta per ottenere delle verdure ripiene strepitose.

Conservazione

Le melanzane ripiene si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Il nostro consiglio è di riscaldarle in forno prima di consumarle.


5/5


(1 Review)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...