Seguici su

Ricette

Polpo e patate in insalata: un antipasto fresco e goloso

Polpo e patate in insalata: un antipasto fresco e goloso

L’insalata di polpo e patate è un piatto appetitoso, adatto a ogni occasione e preparato con ingredienti semplici ma incredibilmente buoni.

Polpo e patate: vi presentiamo un antipasto semplice e gustosissimo, che mostra come valorizzare un prodotto di grande bontà. Sicuramente anche voi lo avrete assaggiato già pronto, ma avete mai provato a prepararlo in casa? Il procedimento è più semplice di quel che sembra, e il risultato è davvero eccezionale!

Il polpo deve essere cotto in un brodo vegetale leggero, e tutto deve essere orientato a esaltarne il sapore senza che gli altri ingredienti vadano a coprirne il gusto. Potete servire questa portata a temperatura ambiente, per risaltarne aromi e profumi, oppure conservarla in frigo e gustarla fredda.

Cominciamo subito e andiamo a preparare insieme la ricetta del polpo con patate!

insalata di polpo e patate

Come cucinare polpo e patate: la ricetta

  1. Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua. Pulite una costa di sedano, una carota e una piccola cipolla. Tagliate le verdure in due o tre pezzi e versatele nella pentola. Quando l’acqua bolle, prendete il polpo pulito e lavato per la testa e immergete nell’acqua bollente solo i tentacoli per un paio di secondi. Tiratelo fuori dall’acqua e fatelo raffreddare per cinque secondi.
  2. Ripetete l’operazione per quattro o cinque volte. In questo modo farete arricciare i tentacoli e saranno più belli da vedere nel piatto!
  3. Passiamo alla cottura del polpo: adagiatelo nell’acqua bollente e lasciatelo immerso per circa 35-40 minuti. I tempi dipendono anche dalle dimensioni, dunque fate per sicurezza la prova dello stecchino, e quando risulterà tenero lasciatelo raffreddare nella sua acqua di cottura.
  4. Nel frattempo, lavate le patate sotto acqua corrente, preferibilmente tutte della stessa misura, mettetele in un’ampia pentola e ricopritele d’acqua. Mettetela su un fornello e portate a bollore. Per lessarsi, secondo misura, dovrebbero impiegare dai 20 ai 35 minuti. Sbucciate le patate e quando fredde tagliatele in bocconcini della dimensione di circa due centimetri.
  5. Mettete il polpo freddo su un tagliere e tagliatelo a pezzi, poi versatelo in una ciotola e aggiungete le patate. Inserite anche le foglie di prezzemolo tritate, le coste di sedano pulite dai filamenti esterne e tagliate a fettine e uno spicchio d’aglio sbucciato.
  6. Non vi resta che condire con olio extravergine, sale, pepe e succo di limone. Mischiate molto bene e fate macerare per almeno un’ora a temperatura ambiente, girandolo ogni tanto. Buon appetito!

Il polpo e patate è un gustoso piatto: prova gli altri antipasti di pesce.

Le varianti

Se volete gustare il polpo con patate caldo, una buona idea è quella di preparalo in umido. Per realizzarlo, non dovete far altro che, una volta cotti il polpo e le patate, rimettere il tutto in una casseruola con dello scalogno, passata di pomodoro, erbe, sale e pepe.

Lasciate cuocere finché la salsa non si sarà ridotta, e ogni tanto allungate con il brodo in base ai vostri gusti: aggiungetene di più se desiderate una zuppetta lenta, lasciatela invece più asciutta se volete una salsa più densa.

Conservazione

Potete conservare il vostro polpo e patate in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.

LEGGI ANCHE: Sapori di mare: ecco le migliori ricette con il polpo


3/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...