Seguici su

Ricette

Zucca al microonde: come cuocerla alla perfezione

Zucca al microonde: come cuocerla alla perfezione

In 15 minuti avrete una zucca cotta alla perfezione senza nessuna fatica. Ecco come si prepara al zucca al microonde.

La zucca è la regina dell’autunno ma che fatica sbucciarla, porzionarla, cuocerla… ecco perché abbiamo cercato un modo alternativo per prepararla che permettesse di ridurre la fatica ma soprattutto i tempi. Da qui l’idea di cuocere la zucca al microonde.

Sfruttando la potenza di questo elettrodomestico in soli 15 minuti la zucca cuoce alla perfezione ed è l’ideale sia per essere gustata come contorno che come base di partenza per altre ricette. Potete infatti cuocerla sia nel piatto crisp, per delle fettine sottili e sode, sia alla maniera tradizionale per una zucca tenera.

zucca al microonde

Come preparare la ricetta della zucca al microonde

  1. Per prima cosa date una pulita alla buccia con uno straccio umido per rimuovere eventuali residui di terra. Questo è fondamentale perché andremo a cuocerla con tutta la buccia.
  2. Riducetela poi a fette di 4 cm di spessore circa utilizzando un coltello abbastanza grosso (date un’occhiata ai nostri consigli su come pulire la zucca).
  3. Adagiatele in un piatto adatto al microonde e cuocete a 750w per 15 minuti. Se il vostro forno dovesse avere una potenza diversa regolatevi di conseguenza, testando la cottura con una forchetta.
  4. Quando risulterà tenera, la zucca è pronta per essere utilizzata. Scolatela dall’eventuale liquido di vegetazione rilasciato e utilizzatela come meglio preferite.

Zucca al microonde con funzione crisp

Per cucinare la zucca al microonde con la funzione crisp procuratevi l’apposito piatto, tagliate la zucca a fette di circa 7-8 mm e conditele con olio e rosmarino. Cuocete nella relativa modalità crisp (oppure microonde + grill) per 10 minuti circa, girandola a metà cottura.

Questa cottura è la base di partenza perfetta per preparare degli ottimi gnocchi di zucca.

Conservazione

La zucca cotta al microonde si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 2-3 giorni.


1/5


(1 Review)



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...